Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Idee
Cerca in Idee
 
Missione Scampia
Fabrizio Valletti
Gesuita della comunità di Scampia (Na)
Assuefatti all’ingiustizia
Il disagio investe non solo i giovani che non hanno prospettive per la mancanza di lavoro, ma affligge quei genitori che si vedono impotenti, nonostante abbiano speso energie e speranze per il futuro dei figli.

Il senso di impotenza prende le coscienze che sono ancora libere dall’inquinamento della corruzione e dal coinvolgimento con pratiche malavitose come l’usura o il sistema delle tangenti o del «pizzo». Non è solo il lavoro nero che avvilisce una volontà di rispetto della legge, ma è il diffuso sistema delle retribuzioni sotto un minimo di dignità e di rispetto del lavoro. Salari mensili inferiori ai 500 euro per dodici ore giornaliere. La porta è aperta e la condizione è accettare qualsiasi proposta. C’è sempre qualcuno che aspetta per sostituire chi rinuncia!

La cultura dell’impunità scende a pioggia dai vertici del nostro vivere politico e civile anche fra chi, per la sofferenza accumulata nel tempo, dovrebbe esigere la promozione di una giustizia che sollevi gli ultimi da una condizione di miseria economica e culturale.

Sorprende sempre di più come, per esempio nelle stesse periferie, persista un consenso che si potrebbe definire assurdo verso chi, manipolando l’informazione e somministrando modelli di basso livello, ha ridotto le coscienze della massa a un’accettazione acritica di ciò che è utile per i manovratori del potere.

© FCSF – Popoli, 1 marzo 2011
Aree geografiche