 |
Andrea Sabbadini |
Romano, classe 1963, Andrea Sabbadini si è laureato in Psicologia e nei primi anni Novanta ha studiato fotografia alla School of Visual and Performing Arts di Londra. Nel 1996 ha iniziato a collaborare come fotografo con i principali quotidiani nazionali, enti pubblici, aziende, associazioni artistiche e umanitarie, case editrici e riviste. Dal 2005 insegna Fotografia nei media presso la Richmond University di Roma e dal 2007 tiene un seminario per il Master di Fotogiornalismo all’Istituto superiore di Fotografia e Comunicazione integrata. Spesso i suoi lavori mettono al centro i temi dell’incontro tra culture e religioni. Tra essi ricordiamo Roma delle Religioni (Edizioni Edup, 2004), Invisibili. Volti e luoghi del lavoro atipico in Italia (Donzelli, 2006), È festa (Edizioni Com Nuovi Tempi, 2006) e Album Italiano. Vivere insieme. Verso una società multietnica (Laterza, 2007). www.andreasabbadini.com |
|
La tata indiana |
Una mamma indiana e una bimba italiana. Intorno al loro rapporto, che è anche il lavoro di cura di una baby-sitter, si sono incontrate due famiglie. Andrea Sabbadini racconta nelle sue immagini una storia di conoscenza e amicizia (agosto-settembre 2011) |
|
|
|
|
L'alba del nuovo anno |
11 settembre: il giorno che nel calendario copto apre l’anno nuovo. In una chiesa romana, immigrati etiopi celebrano la ricorrenza, in un intreccio di preghiera, musica e tradizione. Le foto di Andrea Sabbadini raccontano la cerimonia (agosto-settembre 2009) |
|
|
|
|
Domenica andina |
Nei giorni festivi le comunità di immigrati latinoamericani rivivono le tradizioni religiose e sportive più sentite. Famiglie, associazioni, o semplici gruppi di amici ritrovano il gusto dello stare insieme. Negli scatti di Andrea Sabbadini, un’«altra» domenica latina a Roma (aprile 2008) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|