Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Cerca in Pics
 
 
Ivo Saglietti

Ivo Saglietti ha iniziato a lavorare come fotografo nel 1978, dopo alcune esperienze nel campo della regia cinematografica e della produzione di documentari. Ha realizzato reportage su temi sociali e politici in vari Paesi del mondo, in particolare in America latina, Africa centrale e Balcani. Vincitore di numerosi premi - tra cui spicca il World Press Photo: nel 1992 per un servizio su un’epidemia di colera in Perú e nel 1999 per un reportage dal Kosovo -, ha fondato nel 1985 lo Zeitenspiegel, network con sede in Germania che riunisce decine di fotografi e scrittori. È associato all’agenzia Prospekt di Milano. I suoi lavori sono stati esposti in varie mostre, in Italia e nel mondo. Dal 1998 si occupa anche di un progetto sulla frontiera del Mediterraneo, di cui fanno parte queste immagini. www.ivosaglietti.com

Dove l'Europa è fortezza

Ceuta, città spagnola della costa marocchina, per molti migranti è il punto d’ingresso nella Ue. In questo luogo caldo della frontiera europea nel Mediterraneo, Ivo Saglietti racconta con le sue immagini in che modo si scontrano disperazione e politiche di chiusura

(marzo 2010)

Zucchero amaro

Immigrati irregolari e dunque senza diritti, fondamentali per l’economia locale, ma «prigionieri» in villaggi privi dei servizi basilari: sono i lavoratori della canna da zucchero nella Repubblica Dominicana, quasi tutti haitiani. Nelle foto di Ivo Saglietti, il Medio Evo a pochi chilometri da spiagge da sogno

(giugno-luglio 2007)