Più di 250 giovani provenienti da Nord Africa ed Europa meridionale si incontreranno dal 27 al 31 ottobre a Cosenza, in occasione della III edizione della manifestazione internazionale Mediterranean Youth Meeting (Meeting dei Giovani del Mediterraneo), chiamato anche «MeYouMe». La manifestazione è l’evento conclusivo del progetto
XXL, Spazi larghi di partecipazione giovanile, promosso dal MoVI (Movimento di volontariato italiano) e realizzato lungo tutto il 2011, conl’intento di avvicinare i giovani al mondo del volontariato e favorire il dialogo interculturale.
Il tema dell’incontro sarà «Drawing Our Future! Spazi di partecipazione dei giovani nei cambiamenti sociali». Nello specifico si discuterà di eventi che hanno visto protagonisti proprio i giovani, come le rrivolte della primavera araba, il fenomeno degli indignados spagnoli e iniziative analoghe che sono nate in vari Paesi occidentali.
Un altro importante obiettivo è la costituzione della rete Many (Mediterranean Autonomous Network for Youth), una piattaforma di collaborazione e scambio fra le realtà giovanili del Mediterraneo. Il progetto nasce con l’intento di facilitare lo scambio d’informazioni, il confronto e la condivisione d’idee tra i giovani di diverse nazionalità, dando loro la possibilità di costruire un futuro basato sul dialogo interculturale.
Secondo Giovanni Serra, vicepresidente del MoVI, «realizzare la terza edizione di
MeYouMe proprio nell’anno della primavera araba e della nascita di tanti movimenti giovanili nel Mediterraneo è un’esperienza straordinaria. I giovani che saranno presenti a Cosenza porteranno con loro l’entusiasmo della partecipazione e il desiderio della condivisione. La rete Many, che nascerà durante “MeYouMe”, sarà uno strumento che darà alimento a questo entusiasmo e a questa condivisione, consentendo ai giovani di rafforzare l’impegno comune per la costruzione di un Mediterraneo fondato sul dialogo e sulla cooperazione».
Stefano Ciardi