Tre gesuiti, i padri Charles Currie, John Foley e William Leahy, sono stati premiati alla Casa Bianca come Champions of Change (artefici di cambiamento) per l'impegno a favore della loro comunità e di tutta la nazione, in particolare nel settore dell'educazione cattolica.
I tre religiosi - riferisce l'ufficio stampa della Curia generalizia dei gesuiti - facevano parte di un gruppo di nove persone il cui operato è stato giudicato straordinario dal Champions of Change, un programma creato all'interno dell'iniziativa presidenziale Winning the future, volta a segnalare quelle persone (educatori, imprenditori, leader di comunità) che si sono distinte nel rafforzare le loro comunità.
Il giorno della premiazione, il 25 gennaio, Alexia Kelley, consulente della Casa Bianca per il Center for Faith-Based Partnership, li ha accolti con le seguenti parole: «Siamo entusiasti di dare il benvenuto alla Casa Bianca a questi straordinari campioni dell'educazione cattolica. Attraverso il loro contributo alle scuole cattoliche e alla comunità ognuno di loro incarna i valori di educazione, innovazione e servizio. Persone che, con gli altri loro colleghi sparsi per tutto il paese, ci stimolano a far crescere le comunità e i giovani della nostra nazione».
Charles Currie ha dedicato tutta la sua vita professionale all'insegnamento e attualmente è il presidente dell'Associazione nazionale dei college dei gesuiti. John Foley ha invece trascorso vari anni in Perù lavorando nella scuola primaria, è tornato a Chicago nel 1995 per collaborare alla fondazione della Cristo Rey High School, una scuola che si rivolge in particolare ai figli degli immigrati latinos. William Leahy è il presidente del Boston College e autore di vari studi sulla formazione religiosa negli Stati Uniti.