La comunità di famiglie rifugiate del Centro Pedro Arrupe di Roma (
www.centroastalli.it) ospita da oltre dieci anni genitori con bambini in fuga da guerre e persecuzioni. Le famiglie rifugiate richiedono un’attenzione particolare e una progettualità complessa che tenga nella giusta considerazione le esigenze di ciascun componente del nucleo.
L’inserimento scolastico dei piccoli, la ricerca di un lavoro per almeno uno dei genitori e il trasferimento in un alloggio indipendente sono traguardi da raggiungere al termine di un percorso d’accoglienza non sempre privo di ostacoli.
La comunità di famiglie rifugiate ha accolto, nel corso del 2012, 23 nuclei familiari, per un totale di 88 ospiti. La provenienza geografica delle persone accolte è molto varia. Le nazionalità maggiormente rappresentate sono Nigeria, Afghanistan ed Egitto (10% circa), seguite da Camerun ed Eritrea (8%) e Libia e Guinea (7%).
Un ottavo dei nuclei familiari accolti nella comunità di famiglie rifugiate del Centro Pedro Arrupe si sono ritrovati in Italia in seguito a ricongiungimenti familiari, a volte dopo separazioni durate molto tempo.