|
Colombia : Viaggio a Miraflores |
|
Oggi ha poco più di mille abitanti, ma fino a sette anni fa era la capitale della guerriglia e della coltivazione della coca. Reportage da un villaggio che è un pezzo di storia della Colombia e specchio del suo presente inquieto |
Fascicolo: novembre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
In Guatemala si sorpassa a destra |
Nel ballottaggio del 6 novembre, in Guatemala, si sfideranno Otto Pérez Molina e Manuel Baldizón. Per capire quale aria si respira nel Paese abbiamo intervistato Riccardo Falla, gesuita, antropologo che vive nel Paese centroamericano.
|
Data: 19 ottobre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
|
O l'oro o la vita: il caso delle miniere Goldcorp |
Goldcorp è una compagnia canadese di estrazione di oro, una delle più attive in Centroamerica. Negli ultimi anni le sue operazioni hanno provocato inquinamento, malattie, morte, divisione nelle comunità e la criminalizzazione della protesta. In Honduras ed El Salvador l'indignazione cresce ogni giorno. In Guatemala oltre 50 comunità maya hanno deciso di mettere un freno all'espansione mineraria mediante le Consultazioni Comunitarie. Una lotta, appoggiata anche da molti vescovi, che è appena cominciata, come racconta questo video prodotto da www.caracolproducciones.org |
Tag: |
|
|
|
|
L'infinito "caso gesuiti" divide El Salvador |
A giugno la magistratura spagnola aveva riaperto il caso dei sei gesuiti e delle due donne trucidati nel 1989 in El Salvador, chiamando in causa membri dell’esercito. Ma il 24 agosto è arrivato uno stop dalla Corte suprema del Paese centroamericano. E intanto, grazie a Wikileaks, spunta un cablogramma...
|
Data: 25 agosto 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Addio ad Angelo Rivato, vescovo pioniere |
A pochi giorni dall'anniversario della scomparsa del vescovo gesuita dom Mendes, il Brasile e la Compagnia di Gesù piangono mons. Rivato, primo vescovo di Ponta de Pedras, diocesi alla foce del Rio delle Amazzoni.
|
Data: 23 agosto 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Gesuiti in dialogo/2 : Un Dio dal volto indio. Intervista a Xavier Albó SJ
|
|
Proseguono le nostre interviste con i consiglieri del Padre generale dei gesuiti per il dialogo ecumenico e interreligioso. Xavier Albó, da una vita in Bolivia, spiega segreti, bellezza e difficoltà dell’incontro tra la fede cristiana e le religioni indigene dell’America latina |
Fascicolo: agosto-settembre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Le Riduzioni, utopia o profezia? |
Riproponiamo due articoli recenti pubblicati su Popoli sull'esperienza delle Reducciones (Riduzioni) dei gesuiti in America Latina. Una vicenda in cui si intrecciano annuncio del Vangelo, inculturazione della fede, esperimenti avveniristici a livello economico, imprese architettoniche e artistiche: un mix che non smette di affascinare storici, artisti e studiosi della Chiesa.
Clicca qui per leggere l'articolo Luci sull'utopia, di Stefano Femminis. Clicca qui per leggere Missione guaraní, di Emanuele Colombo. |
Data: 27 luglio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Cochabamba ha ancora sete |
Dieci anni fa un progetto di privatizzazione dell’acqua fu bloccato da una sollevazione popolare, con l’appoggio della Chiesa locale. Un testimone ricostruisce quei giorni e racconta come il sogno dell’acqua per tutti si stia realizzando, goccia dopo goccia. Leggi l'articolo pubblicato sul numero di giugno-luglio 2010 di Popoli.
|
Data: 20 maggio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|