|
Cholitas alla riscossa |
Sulla scia del primo presidente indio nella storia della Bolivia, le donne quechua e aymara si stanno ritagliando spazi crescenti in politica e nella società. Se serve, anche a suon di pugni. Il reportage di Daniele Tamagni, vincitore di un premio prestigioso (maggio 2011) |
Tag: |
|
|
|
|
Il Decennio ecumenico contro la violenza: un bilancio |
|
Uno degli obiettivi del Decennio, che si conclude a maggio in Giamaica, è stato quello di sfidare le Chiese a sconfiggere per prime lo spirito, la logica e la pratica di ogni violenza, ad abbandonare ogni sua giustificazione teologica... |
Fascicolo: maggio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
La notte infinita di Haiti |
La lentissima e caotica ricostruzione dopo il sisma di un anno fa, la nuova emergenza colera, i sospetti di brogli sulle elezioni di fine novembre: i tormenti di Haiti non hanno fine. In queste pagine l’analisi di che cosa non sta funzionando nel dopo terremoto e il racconto di come si resiste nel Paese più povero dell’emisfero occidentale. Leggi l'inchiesta pubblicata sul numero di gennaio di Popoli. |
Data: 20 aprile 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Il cantante e le speranze di Haiti |
Il 20 marzo ad Haiti è stato eletto presidente Michel Martelly, ex cantante di kompa, la musica popolare haitiana. Popoli.info
ha intervistato il gesuita Wismith Lazard, direttore nazionale del Servizio
rifugiati e migranti di Haiti, per chiedergli un ritratto del nuovo
presidente e un'analisi della situazione del Paese, ancora sconvolto
dal terremoto del 12 gennaio 2010.
|
Data: 20 aprile 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Humala-Fujimori: in Perù si va al ballottaggio |
Nel primo turno delle presidenziali hanno prevalso due candidati dalla biografia controversa e che non danno sufficienti garanzie di continuità democratica. Si sfideranno nel ballottaggio del 5 giugno. L’analisi di un gesuita peruviano su un Paese che sta vivendo una crescita economica impressionante, ma con una situazione sociale e politica ancora fragile.
|
Data: 12 aprile 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Pregare con i rifugiati colombiani |
Proponiamo un video realizzato a Panama dal Jesuit refugee service (Jrs): sono immagini di profughi colombiani, spinti a fuggire da un conflitto armato che dura ormai da 50 anni. Attraversato il confine, viene loro negato il permesso di viaggiare per il Paese e si ritrovano a vivere ammassati in “villaggi prigione”. Nel suo sito il Jrs invita a utilizzare questo video anche come strumento di riflessione e preghiera nel tempo di Quaresima. |
Tag: |
|
|
|
|
Non è un Paese per ragazze |
In una città messicana al centro della guerra al narcotraffico le donne sono bersaglio di una violenza dai contorni misteriosi. Ma poliziotte, studentesse e attiviste dei diritti civili sono anche le protagoniste coraggiose della reazione. Fotografate da Jesus Alcázar
(aprile 2011) |
Tag: |
|
|
|
|
Ecuador : Il gigante e l'avvocato |
|
Una delle maggiori compagnie petrolifere del mondo condannata per avere inquinato un pezzo di Amazzonia: il protagonista di una battaglia legale che dura da 17 anni spiega i segreti di una sentenza storica e perché non è ancora soddisfatto |
Fascicolo: aprile 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
América Latina según Washington, vía Wikileaks |
Raúl Sohr Sfiducia, rivalità e intrighi osservati (e provocati) dalla diplomazia statunitense, il tutto condito da analisi piuttosto rozze: questo l'atteggiamento statunitense verso l'America Latina che emerge dai documenti pubblicati da Wikileaks. Dal canto loro risulta chiaro che la maggior parte delle autorità del continente si muove nella scena politica con l'obiettivo prioritario di ottenere il favore del potente vicino nordamericano. La ricostruzione e il commento della rivista dei gesuiti cileni. www.miradaglobal.com http://bit.ly/icDwfv |
Tag: |
|
|
|
|
Enel-indios, alta tensione in Guatemala |
È scontro tra l’azienda italiana, appoggiata dal governo locale, e gli indios della regione del Quiché, contrari a una nuova centrale idroelettrica sul loro territorio. Così, per tutelare l’investimento da 185 milioni di euro, adesso è arrivato l’esercito. |
Data: 25 marzo 2011 |
Tag: |
|
|
|