|
Cosa succede in Venezuela |
Un mese di scontri di piazza e proteste, con morti e feriti. Sullo sfondo il crollo di un sistema che per anni ha ruotato intorno alla carismatica figura di Hugo Chávez. Ma il suo successore Nicolás Maduro non sembra in grado di raccoglierne l'eredità né di fronteggiare la gravissima crisi economica. L'analisi di un gesuita venezuelano. |
Data: 26/02/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Un anno con Francesco. Il 12 marzo una serata speciale con le "firme" di Popoli |
Alla vigilia del primo anniversario della sua elezione, la nostra rivista organizza a Milano una serata dedicata a Jorge Mario Bergoglio. Lo fa chiedendo alle proprie "firme" più autorevoli di commentare alcune frasi di papa Francesco ormai diventate celebri. Appuntamento il 12 marzo, ore 20.45, all'Auditorium San Fedele.
|
Data: 26/02/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Perú: rischio impunità per le sterilizzazioni forzate |
Tra il 1993 e il 2000, durante la presidenza Fujimori, ci furono 346.219 sterilizzazioni, molte delle quali non scelte liberamente. E alcune donne morirono durante l'intervento. Una tragedia sulla quale in Perù si è svolto un lungo processo. Ma la sentenza di fine gennaio rischia di lasciare impuniti i principali responsabili. La ricostruzione di una giornalista peruviana che vive in Italia.
|
Data: 12/02/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
|
L’oro dei maya |
Pochi alimenti al mondo hanno un significato simbolico e identitario per un popolo come il mais, al centro della cultura maya nel passato glorioso e nei secoli di oppressione. Gianni Vecchiato ha esplorato con la sua macchina fotografica il senso profondo di questo legame (febbraio 2014)
|
Tag: |
|
|
|
|
Repubblica Dominicana : I dannati dello zucchero |
Da Haiti, uno dei Paesi più poveri del mondo, migliaia di persone cercano fortuna nell’altra metà dell’isola. Molti trovano lavoro nelle piantagioni di canna, dove però le condizioni sono di semischiavismo. E a complicare le cose è arrivata una sentenza della Corte costituzionale |
Fascicolo: febbraio 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
L'oro dei Maya |
|
Pochi alimenti al mondo hanno un significato simbolico e identitario per un popolo come il mais, al centro della cultura maya nel passato glorioso e nei secoli di oppressione. Gianni Vecchiato ha esplorato con la sua macchina fotografica il senso profondo di questo legame |
Fascicolo: febbraio 2014 |
|
|
|
|
Brasile, un calcio allo sfruttamento |
In occasione del sorteggio dei gironi dei Mondiali, il 6 dicembre, sarà lanciata una campagna contro lo sfruttamento sessuale nel Paese sudamericano. Popoli ne ha parlato con il principale promotore, un sindacalista brasiliano che un giorno ha scoperto il problema «grazie» ad alcuni turisti italiani.
|
Data: 3 dicembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Brasile : Un calcio allo sfruttamento |
|
In occasione del sorteggio dei gironi dei Mondiali, il 6 dicembre, sarà lanciata una campagna contro lo sfruttamento sessuale nel Paese sudamericano. Ne abbiamo parlato con il principale promotore, un sindacalista brasiliano che un giorno ha scoperto il problema «grazie» ad alcuni turisti italiani |
Fascicolo: dicembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Bolivia : Lucidare stanca |
|
Con il volto coperto da un passamontagna, indossato più per la vergogna che per il freddo, le mani sporche di grasso e lo sguardo sempre
chino: viaggio nel mondo sommerso dei tremila lustrascarpe che lavorano a La Paz. I quali ora, però, provano ad alzare la testa, anche grazie a un giornale di strada |
Fascicolo: dicembre 2013 |
Tag: |
|
|
|