|
Nicaragua : Un nuovo canale? |
|
L’annuncio della costruzione di un canale interoceanico ha rotto il silenzio mediatico che normalmente circonda il piccolo Paese centroamericano. Ma perché tanta fretta nell’assegnare la concessione all’imprenditore cinese Wang Jing? Quali e quanti interessi sono in gioco nella gigantesca opera? |
Fascicolo: novembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Bolivia : Violini nella foresta |
|
Fondate nel Settecento dai gesuiti, le Riduzioni furono poi forzatamente abbandonate. Finché un architetto svizzero ha scoperto migliaia di
partiture. E dalla musica sono nati progetti culturali e sociali che hanno rivitalizzato la zona |
Fascicolo: ottobre 2013 |
|
|
|
|
La cultura non è un monolite |
Il Centro Astalli torna nelle scuole per far conoscere agli studenti i rifugiati, le loro storie che raccontano l’ingiustizia, la bellezza delle differenze |
Data: 1 ottobre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
"La lista di Bergoglio": presentazione a Milano |
In collaborazione con l'editrice EMI, Popoli organizza martedì 8 ottobre (ore 18.30) la presentazione di un volume che fa luce sul ruolo svolto da Jorge Mario Bergoglio, oggi papa Francesco, durante gli anni della dittatura argentina. Con l'autore, Nello Scavo, interverranno Alberto Melloni, Moni Ovadia, Alfredo Somoza e Stefano Femminis. |
Data: 30 settembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Pope Francis and the three temptations of the church |
The church faces three temptations, according to Pope Francis: the temptation to turn the Gospel message into an ideology; the temptation to run the church like a business; and the temptation of clericalism. In an address July 28 to the episcopal council of Celam, the Latin American conference of bishops, Pope Francis laid out these temptations and how the church should respond to them. |
Data: 13 agosto 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Pope Francis' ecclesiology rooted in the Emmaus story |
During his July 22-29 visit to Brazil, Pope Francis' homilies and addresses had a simplicity and directness that inspired the faithful with confidence in God's love, hope for reform and love of neighbor, especially the poor. But two of his speeches went beyond pastoral exhortations to lay out his vision and agenda for the church. |
Data: 6 agosto 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Perù : La foresta, l'asfalto e lo spazzino |
|
Il completamento dell’arteria autostradale che, attraverso l’Amazzonia, collega Atlantico e Pacifico favorisce i commerci, ma rappresenta anche una minaccia per ambiente e piccoli coltivatori. Tra chi promuove un’alternativa c’è un ingegnere comasco che in Italia lavorava come netturbino. Poi ha deciso di fare «resilienza» |
Fascicolo: agosto-settembre 2013 |
|
|
|
|
Nella più grande favela del Brasile |
Non esistono statistiche ufficiali ma Rocinha, una delle 700 favelas di Rio de Janeiro, è considerata la più grande baraccopoli del Brasile, con i suoi quasi 80mila abitanti. E' stata visitata da un gruppo di giovani di tutto il mondo, che hanno partecipato alle attività proposte dai gesuiti in preparazione alla Giornata mondiale della gioventu. |
Tag: |
|
|
|
|
|
Gmg2013, in Compagnia dei giovani |
Si svolgerà a Rio de Janeiro, dal 23 al 28 luglio, la Giornata mondiale della gioventù. Un evento che mette al centro i giovani in un Paese ricco di dinamismo ma non al riparo da rischi di secolarizzazione.
La riflessione di un teologo brasiliano e il racconto di come i movimenti giovanili che si ispirano alla spiritualità dei gesuiti si preparano all'evento.
|
Data: 25 giugno 2013 |
Tag: |
|
|
|