|
|
Itinerari non solo musicali |
Attraverso musica e canto un gruppo di rifugiati e amici italiani fa convivere culture e vissuti intrecciando legami e riproponendo l’esperienza feconda delle contaminazioni |
Data: 1 giugno 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Brasile : In compagnia dei giovani |
|
Si svolgerà a Rio, dal 23 al 28 luglio, la Giornata mondiale della gioventù. Un evento che mette al centro i giovani in un Paese ricco di dinamismo ma non al riparo da rischi di secolarizzazione. La riflessione di un teologo brasiliano e il racconto di come i movimenti giovanili legati ai gesuiti si preparano all’evento |
Fascicolo: giugno-luglio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
"Non c'è pace senza giustizia". In Guatemala Ríos Montt condannato per genocidio |
Si è concluso il 10 maggio, con la condanna a 80 anni di carcere per genocidio, un processo chiave per la storia del piccolo Paese centroamericano: quello contro l'ex generale Efraín Ríos Montt e l'ex capo dell'intelligence, considerati mandante del massacro di 1.771 maya Ixiles. Il commento del vescovo Alvaro Ramazzini, da anni impegnato nella difesa dei diritti delle popolazioni indigene.
|
Data: 13 maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Francesco e Maria |
Il santuario a 70 chilometri da Buenos Aires, in cui si venera la Madonna patrona dell’Argentina, è il cuore della religiosità popolare di un intero Paese. Tra i pellegrini più assidui, fino a pochi mesi fa, anche il nuovo Papa.
|
Data: 6 maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Francesco e Maria |
|
Il santuario a 70 chilometri da Buenos Aires, in cui si venera la Madonna patrona dell’Argentina, è il cuore della religiosità popolare di un intero Paese. Tra i pellegrini più assidui, fino a pochi mesi fa, anche il nuovo Papa |
Fascicolo: maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Oms: "Di malaria si muore ancora" |
Secondo i dati forniti dall’Organizzazione mondiale della sanità nel 2010 il paludismo ha ucciso 660mila persone. Un’emergenza che colpisce soprattutto l’Africa. Popoli.info ne ha parlato con Zeno Bisoffi, esperto del Centro malattie tropicali di Negrar.
|
Data: 30 aprile 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Addio a Hugo Chávez, l'America latina si interroga |
|
Mentre il 14 aprile il Venezuela torna al voto, il continente si interroga sulle ripercussioni della scomparsa del leader carismatico. Grazie ai soldi del petrolio Chávez aveva ampliato la sua zona di influenza. Ora tutto potrebbe cambiare |
Fascicolo: aprile 2013 |
Tag: |
|
|
|