|
Il Cortile del dialogo e il Dio sconosciuto : Intervista al cardinal Ravasi |
|
Nel marzo di due anni fa nasceva, su invito di Benedetto XVI, il Cortile dei gentili, luogo di confronto e incontro tra credenti e non credenti.
Un’esperienza itinerante, che ha vissuto momenti di grande intensità in varie città d’Europa. Abbiamo incontrato colui che è dall’inizio l’anima
dell’iniziativa, il cardinale Gianfranco Ravasi |
Fascicolo: marzo 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Albania-Italia : Gioco di sponda |
|
Fino a pochi anni fa erano tra gli immigrati più frequentemente vittime di pregiudizi, oggi sono tra i gruppi meglio integrati in Italia. Ecco come
e perché è cambiata la presenza degli albanesi nel nostro Paese e quale rapporto mantengono con la madrepatria, che proprio in questi mesi festeggia il secolo di vita |
Fascicolo: marzo 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
"Emergenza Nord Africa", stop all'assistenza |
Dal 1° marzo lo Stato non si farà più carico del vitto e dell’alloggio dei rifugiati giunti in Italia nel 2011 sull’onda delle rivolte arabe. Una situazione della quale nessuno si occupa a livello politico, complici la recente campagna elettorale e l’incertezza post-elezioni.
|
Data: 28 febbraio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Grillo visto da Scampia |
Ricordo che a giugno nel Mugello, come anche a Firenze, si faceva la festa dei grilli: piccole gabbiette con legnetti e spilli dove si imprigionavano i poveri grilli (...) |
Data: © FCSF – Popoli, 28 febbraio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Finmeccanica e il mercato corrotto delle armi |
Lo scandalo che ha portato il presidente della holding in carcere è la punta di un iceberg: ovvero un sistema in cui le tangenti sono la regola. Il commento di Francesco Vignarca, coordinatore della Rete disarmo.
|
Data: 13 febbraio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
La televisione e le insicurezze senza confini degli italiani |
Aumentano gli indicatori delle insicurezze, ma il Tg 1 torna a essere un telegiornale europeo con un netto calo delle notizie ansiogene. L'analisi del fenomeno nella rubrica curata per Popoli dall'Osservatorio di Pavia.
|
Data: 14 febbraio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Il palazzo della vergogna (italiana) |
Fuggiti dal Corno d’Africa, hanno ricevuto lo status di rifugiati ma nessun sostegno per integrarsi in Italia. Da sette anni c’è un «paese» di 800 abitanti dentro Roma, dimenticato dalle istituzioni nonostante i richiami del Consiglio d’Europa. Il nostro reportage su Salaam Palace con le immagini di Marco Zeppetella.
|
Data: 8 febbraio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Adozioni internazionali, un brusco calo |
Secondo i dati della Commissione adozioni internazionali, resi pubblici il 9 gennaio, nel 2012 sono entrati in Italia 3.106 bambini (22,8% in meno rispetto al 2011), adottati da 2.469 famiglie (-21,7%). Le nuove leggi sull’adozione nei Paesi d’origine e il cambio di alcune procedure sono alla base della flessione. Come avevamo preannunciato alcuni mesi fa.
|
Data: 10 gennaio 2013 |
Tag: |
|
|
|