|
Stati Uniti : Guantánamo per sempre? |
|
Chiudere il penitenziario in cui sono detenuti i sospetti terroristi catturati dagli Usa: fu la prima promessa del neoeletto Obama. Nei giorni
in cui inizia il secondo mandato, vi spieghiamo come mai la prigione più famosa del mondo è ancora aperta e perché rischia di diventare un simbolo permanente dell’America |
Fascicolo: gennaio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Siamo gli irochesi |
Nel lacrosse, disciplina che affonda le origini nella storia nordamericana, c’è una squadra che tiene alta la bandiera dell’identità culturale indigena (e ultimamente ha perfino sconfitto la nazionale Usa). Ramin Talaie li ha fotografati sul campo (dicembre 2012)
|
Tag: |
|
|
|
|
Elezioni Usa, la sconfitta dei vescovi |
|
Una buona parte dell’episcopato statunitense non ha nascosto la propria ostilità nei confronti di Obama. Questi è però riuscito a conquistare la maggioranza del voto cattolico, anche se con un margine più ridotto rispetto al 2008 |
Fascicolo: dicembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Stati Uniti, un presidente mormone? |
|
Mitt Romney è riuscito nell’impresa di ottenere la nomination alle elezioni di novembre nonostante il fatto che sia mormone, appartenga cioè a una religione profondamente in conflitto con la base bianca ed evangelica dei repubblicani. I mormoni respingono le formule del Credo riguardo alla Trinità, credono in una rivelazione continua di Cristo attraverso i profeti mormoni e negano che Dio abbia creato il mondo dal nulla. Per il fondatore John Smith, l’Eden era negli Usa |
Fascicolo: agosto-settembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Stati Uniti, un presidente mormone? |
Mitt Romney è riuscito nell’impresa di ottenere la nomination alle elezioni di novembre nonostante il fatto che sia mormone, appartenga cioè a una religione profondamente in conflitto con la base bianca ed evangelica dei repubblicani. L'analisi di Michael Sean Winters: giornalista statunitense, scrive per il National Catholic Report e collabora con The Tablet e America.
|
Data: 12 agosto 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Stati Uniti, religiose sotto inchiesta |
|
L’accusa rivolta dal Vaticano alla Lcwr (che riunisce l’80% delle religiose americane) è quella di un «dissenso collettivo» rispetto al magistero morale della Chiesa, specialmente sui temi della sessualità, e di un’eccessiva attenzione per le questioni di giustizia sociale. Sulla questione della donna la spaccatura nella Chiesa cattolica Usa riflette una spaccatura visibile in tutto il cristianesimo
americano - con le Chiese evangelical e le Chiese protestanti storiche su poli opposti - e anche all’interno del mondo politico |
Fascicolo: giugno-luglio 2012 |
|
|
|
|
The Sexual Abuse Crisis: A Personal Reflection |
I would like to concentrate on what I think is the unfinished work of responding to the sexual abuse crisis. Needless to say, I cannot list all of the unfinished work, but the items I will highlight strike me as being important.
|
Data: 18 maggio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|