Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti Sociali
Centro Culturale
Biblioteca
Primo piano
Pics
Idee
Speciali
Video
La rivista
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca negli archivi
La rivista
Il nuovo numero
Numeri precedenti
Archivio
Abbonamenti e acquisti
Popoli eShop
Richiedi una copia omaggio
LOGIN ABBONATI
Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Ricordami
Popoli
è su Facebook
Popoli
è su Twitter
Segui @_popoli
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Ambiente e territorio - Ecologia
Record trovati: 46
Terra malata, l'ossigeno della fede
MAGNI, Davide
Religioni ed ecologia: mentre si intensifica il dibattito sulla salvaguardia dell’ambiente - un tema che interpella tutti i credenti - si aprono nuovi spazi di incontro tra le fedi per proporre una concezione condivisa di natura. Anche i gesuiti nel mondo mettono in rete le loro iniziative e approfondiscono questo aspetto della missione
Fascicolo:
dicembre 2009
Tag:
ambiente
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
dialogo interreligioso
;
ecologia
;
gesuiti
;
RELIGIONE
Il mondo visto da Copenhagen
PISTOCCHINI, Francesco
L’aumento delle temperature e lo sfruttamento squilibrato delle risorse ci costringono a guardare all’insieme: sicurezza alimentare e sicurezza climatica non sono disgiunte
Fascicolo:
dicembre 2009
Tag:
ecologia
;
FAME
Se l'isola affonda
LOUGHRY, Maryanne
Un effetto del surriscaldamento climatico è l’innalzamento del livello del mare: sugli atolli del Pacifico che lentamente rischiano di scomparire gli abitanti si interrogano su come prepararsi a un futuro di «rifugiati climatici»
Fascicolo:
dicembre 2009
Tag:
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
immigrazione
;
oceania
;
OCEANO PACIFICO
Africa, reti pirata
MARZI, Adriano
Per rispondere a una domanda crescente, le flotte di pescherecci europee e asiatiche rivolgono la prua verso le acque dell’Africa occidentale dove, senza troppi controlli, possono pescare illegalmente. Soddisfare i nostri palati ha però un costo altissimo per le economie e gli ecosistemi africani.
Fascicolo:
ottobre 2009
Tag:
africa
;
cina
;
corea
;
europa
;
OCEANO ATLANTICO
;
pesca
;
RISORSE DEL MARE
;
senegal
Quando il vescovo diventa verde
CASTAGNARO, Mauro
Sono sempre più numerose le prese di posizione di presuli latinoamericani contro lo sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali, ai danni dell’ambiente e dei diritti delle popolazioni locali. In questo servizio un panorama della situazione e l’incontro con un testimone «scomodo»
Fascicolo:
ottobre 2009
Tag:
ambiente
;
america latina
;
CHIESA IN AMERICA LATINA
;
ecologia
;
risorse naturali
;
società civile
Parchi senza divertimento
NICCOLAI, Francesca
Grazie a consistenti investimenti pubblici e privati, l’Italia si appresta a realizzare oltre Adriatico una serie di «parchi energetici e industriali». L’obiettivo è garantire elettricità ai due Paesi, ma non mancano rischi per l’ambiente. Sostegno allo sviluppo locale o strategia neocoloniale?
Fascicolo:
ago-set 2009
Tag:
albania
;
ENERGIA ELETTRICA
;
INVESTIMENTO ESTERO
;
italia
;
RISCHIO AMBIENTALE
I cambiamenti climatici e il cristiano
HAERS, Jacques
I nostri stili di vita - che già sono ingiusti nelle relazioni economiche e politiche a livello mondiale - possono essere mantenuti solo a spese di una natura ipersfruttata e con un cinismo che condanna a morte milioni di nostri fratelli.
Fascicolo:
febbraio 2009
Tag:
ATTEGGIAMENTO CRISTIANO
;
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
ETICA CRISTIANA
Vento nuovo tra gli atolli
BASTIANI, Federico
Svolta storica nel piccolo paradiso del turismo: il leader degli ultimi trent’anni, sconfitto alle recenti elezioni, lascia il potere. Ma il successore deve affrontare grandi problemi politici ed economici, mentre aumenta il rischio di una scomparsa dell’arcipelago
Fascicolo:
gennaio 2009
Tag:
CAMBIAMENTI CLIMATICI
;
ELEZIONI PRESIDENZIALI
;
islam
;
Maldive
;
turismo
L'eredità (in fumo) di Chico
MARZI, Adriano
Il 22 dicembre di vent’anni fa veniva ucciso Chico Mendes, sindacalista e ambientalista brasiliano che dedicò la vita alla difesa dell’Amazzonia e dei suoi abitanti. Oggi la sua eredità sembra svanita, come le migliaia di ettari di foresta bruciati ogni giorno
Fascicolo:
dicembre 2008
Tag:
amazzonia
;
brasile
;
Risorse
Fronte del parco
TOURE, Miriam
Fascicolo:
ago-set 2007
<<
<
|
...
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
...
|
>
>>
Pagina 4 di 5
Sezioni
Chi siamo
Contatti
La rivista
Primo piano
Pics
Idee
Video
Extra
Speciali
Temi
Diritti
Sviluppo
Migrazioni
Conflitti
Partecipazione
Ambiente
Cultura&religioni
Dialogo
Annuncio
Gesuiti
Aree geografiche
Europa
Africa
Asia
Medio Oriente
America Latina
Nord America
Oceania
Mondo
Ultimo numero
Newsletter
Archivio
Agenda
Privacy & cookies
© Popoli. Tutti i diritti riservati
powered by
EasyNETcms