|
Buddhismo : Quante vite ha il dalai lama? |
|
Arriva in Italia il 27 giugno Tenzin Gyatso, meglio conosciuto come dalai lama: una delle più importanti personalità religiose, ma dotato anche di un notevole peso politico. Così almeno fino allo scorso anno, quando molte cose sono cambiate. |
Fascicolo: giugno-luglio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Astronomia : Nuove scoperte, antiche verità |
|
I risultati raggiunti dalla cosmologia forniscono informazioni che la rivelazione divina non dà, ma ripropongono domande che l’uomo si è posto da sempre. Un intreccio tra scienza e fede che invita a essere più contemplativi |
Fascicolo: giugno-luglio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Bhutan : Io gesuita, mia madre buddhista |
|
Il nuovo superiore dei gesuiti nel Bengala settentrionale proviene dal piccolo regno himalaiano. Tra ricordi autobiografici e riflessione sui valori buddhisti che ancora gli appartengono, ripercorre il cammino che lo ha portato a indossare la veste bianca invece della tonaca rossa |
Fascicolo: maggio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Gesuiti in dialogo/8 : L'universo hindu. Di Noel Sheth SJ
|
|
Gesuiti e induisti, un rapporto articolato che non si limita alla sola India e che attraversa dimensioni diverse: convivialità, solidarietà sociale, ricerca spirituale e confronto teologico. Con questo articolo del responsabile dei rapporti tra Compagnia di Gesù e induisti si conclude la nostra serie «Gesuiti in dialogo» |
Fascicolo: maggio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Gesuiti in dialogo/7 : La galassia di Lutero. Di Thomas Rausch SJ
|
|
Nell’équipe di consiglieri del Padre Generale dei gesuiti per il dialogo ecumenico e interreligioso c’è anche un esperto del composito mondo protestante. In questo articolo traccia un quadro delle relazioni con i cattolici, in particolare con la Compagnia di Gesù |
Fascicolo: marzo 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Gesuiti in dialogo/6 : Musulmani e fratelli. Intervista a Christian Troll SJ |
|
Al dialogo con l’islam non c’è alternativa: ne è convinto Christian Troll, uno dei gesuiti più esperti di fede e cultura musulmana. Qui spiega le ragioni dell’incontro e le iniziative in campo, senza nascondere gli ostacoli, soprattutto nel modo di intendere libertà e diritti |
Fascicolo: febbraio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Egitto : Le discriminazioni sotto le piramidi |
|
Fuggiti da guerre, carestie e regimi oppressivi, a sudsudanesi, eritrei, etiopi viene riservata una vita fatta di sfruttamento e prevaricazioni. Le testimonianze di alcuni religiosi che lavorano con le comunità nere al Cairo |
Fascicolo: febbraio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Ecuador, un'oasi solidale sulle Ande |
|
Nato per iniziativa di alcuni missionari e laici stranieri, l’esperimento sociale ed economico di Salinas, villaggio sull’altopiano ecuadoriano, mette al centro due termini: solidarietà e comunità. Con una concretezza che negli anni ha saputo dar vita alle attività più disparate, dalla cooperativa tessile alla fabbrica di torrone |
Fascicolo: febbraio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
|
|