Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti Sociali
Centro Culturale
Biblioteca
Primo piano
Pics
Idee
Speciali
Video
La rivista
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca negli archivi
La rivista
Il nuovo numero
Numeri precedenti
Archivio
Abbonamenti e acquisti
Popoli eShop
Richiedi una copia omaggio
LOGIN ABBONATI
Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Ricordami
Popoli
è su Facebook
Popoli
è su Twitter
Segui @_popoli
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Chiesa cattolica - Pastorale - Pastorale missionaria
Record trovati: 126
Un gesuita per la "Grande Buenos Aires"
VENTURINI, Nereo
Jorge Mario Bergoglio, sessantaquattrenne arcivescovo di Buenos Aires, é il nuovo primate ecclesiastico nominato cardinale nel febbraio del 2001 da Giovanni Paolo II. La linea sociale da lui seguita consiste nel difendere i principi della dignitè umana e della giustizia che hanno il loro fondamento in Dio. Propone due condizioni per superare la crisi economica che attraversa il Paese: l'uomo sia al centro di tutti gli sforzi economici ed il comportamento sia sempre etico e trasparente.
Fascicolo:
mag 2001
Tag:
evangelizzazione
;
gesuiti
America Latina, liberazione della cultura o liberazione dalla cultura?
BERNAL, Sergio
L’evangelizzazione venne vista da molti missionari come occasione per redimere gli indios dalla colpa di essere primitivi e selvaggi, a costo di sacrificarne diritti e tradizioni. La ricorrenza dei 500 anni dalla “scoperta” del Brasile offre lo spunto per riflettere su ciò.
Fascicolo:
maggio 2000
Tag:
brasile
;
COLONIALISMO
;
evangelizzazione
;
PATRIMONIO CULTURALE
;
RAPPORTO CULTURA-RELIGIONE
Ricerca d'identità
BELLUCCI, Giuseppe
In India è sorto un istituto per la ricerca e la valorizzazione dell’antica cultura locale, per ridare dignità umana alla gente e facilitare l’evangelizzazione. Infatti uno dei motivi per cui molti indiani sono ai margini della società è che hanno perso la propria identità culturale.
Fascicolo:
giugno 1998
Tag:
identità culturale
;
india
;
RAPPORTO CULTURA-RELIGIONE
Farsi indiani per annunciare Cristo
CHENNAKUDY, Mathew
Tra le motivazioni che frenano l’evangelizzazione in India figura anche la scarsa comprensione della cultura e della spiritualità indiana. La Chiesa è considerata alla stregua di una potenza straniera. Per questi motivi, oggi, il tentativo della Chiesa è quello di “indianizzarsi”.
Fascicolo:
novembre 1995
Tag:
evangelizzazione
;
inculturazione
;
india
;
RAPPORTO CULTURA-RELIGIONE
I Naga non tagliano più teste
SAGAR, Ravi
Storia della missione in Nagaland, da quando i primi missionari vi si avventurarono nel 1842 a oggi. I Gesuiti hanno contribuito all’evoluzione dei popoli che abitano queste terre.
Fascicolo:
febbraio 1995
Tag:
africa
;
MISSIONI
;
RELAZIONE CULTURALE
In ascolto dei Pigmei
MWALE, Luka
Due missionari vivono in un villaggio di Pigmei, per entrare in contatto con la loro cultura e i loro costumi.
Fascicolo:
febbraio 1995
Tag:
africa
;
POPOLAZIONE AUTOCTONA
;
RELAZIONE CULTURALE
;
USI E COSTUMI
<<
<
|
...
|
11
|
12
|
13
|
...
|
>
>>
Pagina 13 di 13
Sezioni
Chi siamo
Contatti
La rivista
Primo piano
Pics
Idee
Video
Extra
Speciali
Temi
Diritti
Sviluppo
Migrazioni
Conflitti
Partecipazione
Ambiente
Cultura&religioni
Dialogo
Annuncio
Gesuiti
Aree geografiche
Europa
Africa
Asia
Medio Oriente
America Latina
Nord America
Oceania
Mondo
Ultimo numero
Newsletter
Archivio
Agenda
Privacy & cookies
© Popoli. Tutti i diritti riservati
powered by
EasyNETcms