Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti Sociali
Centro Culturale
Biblioteca
Primo piano
Pics
Idee
Speciali
Video
La rivista
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca negli archivi
La rivista
Il nuovo numero
Numeri precedenti
Archivio
Abbonamenti e acquisti
Popoli eShop
Richiedi una copia omaggio
LOGIN ABBONATI
Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Ricordami
Popoli
è su Facebook
Popoli
è su Twitter
Segui @_popoli
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Chiesa cattolica - Pastorale - Pastorale sociale
Record trovati: 26
"RUANDA, lavoriamo alla riconciliazione" ; Le priorità della Caritas
MARINI, Alberto
La Chiesa in Ruanda si sta impegnando affinchè il Paese ritrovi equilibrio e armonia nei rapporti tra le etnie dopo lo sfregio del genocidio di 12 anni fa. I problemi restano numerosi e complessi, ma religiosi e laici sono attivi per contribuire alla crescita e allo sviluppo del Paese.
Fascicolo:
agosto-settembre2006
Tag:
RICONCILIAZIONE
;
RUANDA
San Salvario, l'integrazione è nella borsa
REBUFFINI, Emanuele
Una vecchia iniziativa di solidarietà, che aiuta i più poveri attraverso la consegna periodica di una sporta con i beni di prima necessità, è diventata un tassello della politica di integrazione di uno dei quartieri più degradati di Torino, spesso alla ribalta delle cronache
Fascicolo:
marzo 2006
Tag:
Solidarietà
;
TORINO
La Chiesa cammina con il popolo cambogiano
WORLD MISSION
Non più oppressa e dispersa, ma parte atttiva della nuova società cambogiana. Questo vuole essere la Chiesa cattolica cambogiana che, piccola nelle dimensioni ma con grande forza morale, sta gradualmente risvegliandosi. Con un problema in più: la tradizionale rivalità tra khmer e vietnamiti che si ripercuote nelle comunità cristiane
Fascicolo:
febbraio 2006
Tag:
CAMBOGIA
;
CHIESA CRISTIANA
Un'area "calda" é record rifugiati
WHELAN, Gerard
Il Jesuit Refugee Service che ha sede a Nairobi collabora con le organizzazioni delle Nazioni Unite e con le ONG per dare assistenza alle milioni di persone costrette a lasciare la propria abitazione a causa di guerre, carestie e violenze.
Fascicolo:
agosto-settembre 2005
Tag:
africa
;
Guerre
;
povertà
;
solidarietà sociale
Dom Paulo Arns: I miei 84 anni di speranza in speranza
Fantozzi Laura
In questa intervista mons.Arns ripercorre la sua vita dalle prime esperienze nelle favelas alle attuali incognite socio-politiche del Brasile.
Fascicolo:
maggio 2005
Tag:
america latina
;
brasile
;
Società
;
spiritualità
Bahia, la parrocchia decentrata
CHEMELLO, Ippolito Maria S.I.
Un gesuita in Brasile da 46 anni presenta un modello di parrocchia in cui attività e responsabilità sono distribuite a più livelli, con un forte coinvolgimento dei laici.
Fascicolo:
novembre 2004
Tag:
brasile
;
Missione sociale
;
PARROCCHIA
<<
<
|
...
|
1
|
2
|
3
|
...
|
>
>>
Pagina 3 di 3
Sezioni
Chi siamo
Contatti
La rivista
Primo piano
Pics
Idee
Video
Extra
Speciali
Temi
Diritti
Sviluppo
Migrazioni
Conflitti
Partecipazione
Ambiente
Cultura&religioni
Dialogo
Annuncio
Gesuiti
Aree geografiche
Europa
Africa
Asia
Medio Oriente
America Latina
Nord America
Oceania
Mondo
Ultimo numero
Newsletter
Archivio
Agenda
Privacy & cookies
© Popoli. Tutti i diritti riservati
powered by
EasyNETcms