Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti Sociali
Centro Culturale
Biblioteca
Primo piano
Pics
Idee
Speciali
Video
La rivista
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca negli archivi
La rivista
Il nuovo numero
Numeri precedenti
Archivio
Abbonamenti e acquisti
Popoli eShop
Richiedi una copia omaggio
LOGIN ABBONATI
Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Ricordami
Popoli
è su Facebook
Popoli
è su Twitter
Segui @_popoli
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Chiesa cattolica - Storia della Chiesa
Record trovati: 53
Riflessioni : Chi è santo?
PETROSINO, Silvano
Karol Wojtyla santo e Oscar Romero (forse) beato: due notizie recenti ripropongono domande sempre attuali e mai del tutto risolte. Quali i tratti peculiari della santità? Quali le variabili che ne determinano il riconoscimento? Chi, in ultima analisi, può dirsi veramente santo?
Fascicolo:
giugno-luglio 2013
Tag:
CANONIZZAZIONE
;
Giovanni Paolo II
;
romero
;
santità
Concilio - 4 : E l'Uganda si fece missionario di se stesso
MUBANGIZI, Odomaro
Per il piccolo Paese dell’Africa orientale, lacerato dai conflitti tribali e attraversato da forti contrasti sociali, il Vaticano II ha rappresentato una notevole spinta al processo di evangelizzazione e all’impegno di laici e religiosi nella lotta per la giustizia sociale
Fascicolo:
maggio 2013
Tag:
chiesa cattolica
;
CHIESA IN AFRICA
;
concilio vaticano II
;
evangelizzazione
;
PAOLO VI
;
uganda
Da Benedetto a Francesco
BELLITTO, Christopher M.
;
EMONET, Pierre
;
GARCIA, José Ignacio
;
HAMILTON, Andrew
;
OMEROD, Neil
;
REESE, Thomas S.I.
;
REUS CANALS, Manuel
;
ROSSMAN, Michael
;
SIMMONDS, Gemma
;
VIDAL, Paul
L’11 febbraio Benedetto XVI ha sorpreso il mondo con la sua decisione di lasciare il soglio pontificio, un fatto unico nella storia moderna della Chiesa. Poco più di un mese dopo, il 13 marzo, il Conclave ha eletto nuovo Papa il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, primo latinoamericano e primo gesuita. Per riflettere su due eventi così straordinari abbiamo scelto un modo speciale: una selezione dei migliori articoli pubblicati sulle testate dei gesuiti di tutto il mondo o firmati da gesuiti su altre pubblicazioni.
Fascicolo:
aprile 2013
Tag:
Benedetto XVI
;
gesuiti
;
Papa Francesco
;
vaticano
La Chiesa in cammino
FEMMINIS, Stefano
Una Chiesa delle Beatitudini e una Chiesa più universale: queste sembrano essere le due direzioni che ci indicano l’eredità di Benedetto XVI e l’elezione di Francesco
Fascicolo:
aprile 2013
Tag:
Benedetto XVI
;
chiesa cattolica
;
gesuiti
;
Papa Francesco
;
vaticano
L’ultima enciclica
FEMMINIS, Stefano
Una «lettera circolare» inviata a tutti, credenti e non: così può essere visto il messaggio con cui l’11 febbraio papa Benedetto XVI ha sorpreso il mondo e cambiato la storia
Fascicolo:
marzo 2013
Tag:
Benedetto XVI
;
chiesa cattolica
;
COSCIENZA MORALE
;
TRADIZIONE DELLA CHIESA
Se il dialogo rende liberi
MAGNI, Davide
L'anniversario dell'Editto di Costantino è occasione per riflettere sul legame tra libertà religiosa e dialogo tra le fedi. Come intuito dal Concilio, entrambi sono ingredienti del vivere insieme nell’era della globalizzazione
Fascicolo:
febbraio 2013
Tag:
concilio vaticano II
;
Costantino
;
dialogo interreligioso
;
GLOBALIZZAZIONE
;
LIBERTA DI RELIGIONE
Concilio - 2 : Uno sguardo indiano
Amaladoss, Michael S.I.
In che modo le tre grandi intuizioni conciliari sono state fatte proprie dalla Chiesa in India e dalle Chiese locali? Secondo uno dei più noti teologi del subcontinente molto resta ancora da fare. Il secondo articolo della nostra serie
Fascicolo:
gennaio 2013
Tag:
chiesa cattolica
;
CONCILIO
;
cristianesimo
;
dialogo interreligioso
;
gesuiti
;
inculturazione
;
india
Un cappuccino nella terra del çay
Paolo Raffaele, 34 anni, è uno dei giovani volti della Chiesa latina in Turchia. Da tre anni fa parte della comunità che custodisce Meryemana, la casa di Maria nei pressi di Efeso
Data:
1 gennaio 2013
Tag:
chiesa cattolica
;
CHIESA NEL MEDIO ORIENTE
;
Maria di Nazareth
;
turchia
Madagascar : Berthieu, missione santità
LINDEIJER, Marc
;
NICOLAS, Adolfo
Il 21 ottobre Benedetto XVI ha canonizzato il gesuita, missionario nell’Isola Rossa. Alla fine dell’Ottocento fu martirizzato in odio alla fede cristiana nel corso di una sommossa antifrancese
Fascicolo:
dicembre 2012
Tag:
chiesa cattolica
;
gesuiti
;
madagascar
;
martirio
;
MISSIONI
Concilio : Lavori in corso
POPOLI
;
SORGE, Bartolomeo
L’11 ottobre 1962 si apriva il Concilio Vaticano II. Un evento epocale, fortemente voluto da Giovanni XXIII, che ha cambiato la storia della Chiesa e del mondo. A distanza di 50 anni esatti, ne abbiamo parlato con Bartolomeo Sorge, ex direttore di Popoli, che quel giorno, giovane gesuita, era tra la folla in piazza San Pietro
Fascicolo:
ottobre 2012
Tag:
chiesa cattolica
;
concilio vaticano II
;
dialogo interreligioso
;
GLOBALIZZAZIONE
<<
<
|
...
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
...
|
>
>>
Pagina 3 di 6
Sezioni
Chi siamo
Contatti
La rivista
Primo piano
Pics
Idee
Video
Extra
Speciali
Temi
Diritti
Sviluppo
Migrazioni
Conflitti
Partecipazione
Ambiente
Cultura&religioni
Dialogo
Annuncio
Gesuiti
Aree geografiche
Europa
Africa
Asia
Medio Oriente
America Latina
Nord America
Oceania
Mondo
Ultimo numero
Newsletter
Archivio
Agenda
Privacy & cookies
© Popoli. Tutti i diritti riservati
powered by
EasyNETcms