Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti Sociali
Centro Culturale
Biblioteca
Primo piano
Pics
Idee
Speciali
Video
La rivista
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca negli archivi
La rivista
Il nuovo numero
Numeri precedenti
Archivio
Abbonamenti e acquisti
Popoli eShop
Richiedi una copia omaggio
LOGIN ABBONATI
Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Ricordami
Popoli
è su Facebook
Popoli
è su Twitter
Segui @_popoli
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Comunicazione - Mezzi di comunicazione
Record trovati: 48
Telegiornali: l'insicurezza anche nel piatto
Le notizie sulla salute trovano meno spazio nei Tg, ma restano legate a una dimensione di paura. Che sembra pervadere la vita quotidiana
Data:
1 novembre 2013
Tag:
crisi economica
;
europa
;
Mass media
;
media
;
salute
;
TELEVISIONE
Da dimenticate a invisibili: le crisi umanitarie nei Tg
Nel 2012 solo 4 notizie su 100 nei telegiornali italiani della sera sono state dedicate alle guerre e alle emergenze umanitarie nel mondo
Data:
1 ottobre 2013
Tag:
africa
;
crisi politica
;
crisi umanitaria
;
INFORMAZIONE
;
Mass media
;
media
;
TELEVISIONE
Perù : La foresta, l'asfalto e lo spazzino
GUERRIERO, Benedetta
Il completamento dell’arteria autostradale che, attraverso l’Amazzonia, collega Atlantico e Pacifico favorisce i commerci, ma rappresenta anche una minaccia per ambiente e piccoli coltivatori. Tra chi promuove un’alternativa c’è un ingegnere comasco che in Italia lavorava come netturbino. Poi ha deciso di fare «resilienza»
Fascicolo:
agosto-settembre 2013
La Bulgaria in piazza e le anomalie dei suoi media
Conflitti di interesse, oligopoli senza regole, giornalisti prezzolati: il profondo scontento che i bulgari da mesi manifestano contro le loro classi dirigenti coinvolge anche il sistema dell’informazione
Data:
1 agosto 2013
Tag:
bulgaria
;
crisi politica
;
elezioni politiche
;
Mass media
;
media
;
politica
;
unione europea
Somalia : Nuove frequenze
FANTINI, Emanuele
Il rinnovamento delle istituzioni e la tradizionale cultura orale somala hanno favorito la nascita di decine di emittenti radiofoniche. Un segno di vitalità, macchiato però da ambizioni personali dei politici e da pericoli costanti per i giornalisti
Fascicolo:
giugno-luglio 2013
Tag:
DIRITTO ALL'INFORMAZIONE
;
media
;
Radio
;
somalia
La "straordinaria" politica estera nei media italiani
Le notizie di politica estera che escono dalla dimensione tragica o sensazionalistica non interessano Tv e giornali, eppure nch’esse ci riguardano nel mondo che cambia
Data:
1 giugno 2013
Tag:
balcani
;
europa
;
giornalismo
;
MAR MEDITERRANEO
;
mediterraneo
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE
;
politica internazionale
;
unione europea
Documentari : Mille sguardi sulla città
CAPONI, Paolo
Giunge alla quarta edizione la rassegna di cinema documentario Docucity (a Milano dal 7 all’11 maggio). Esempio virtuoso di un’iniziativa maturata in ambito accademico, pur in tempi di spending review, e capace di attivare sinergie internazionali. Quest’anno un’attenzione particolare sarà data al Giappone
Fascicolo:
maggio 2013
Tag:
cinema
;
Città
;
giappone
;
Mediazione culturale
;
milano
Martin e gli altri
FEMMINIS, Stefano
La nostra empatia, premessa per un impegno, si attiva a singhiozzo. Non serve scandalizzarsi, ma prendere coscienza di quanto questa gerarchia della compassione è radicata in noi
Fascicolo:
maggio 2013
Tag:
INFORMAZIONE
;
Mass media
;
siria
;
SOCIAL NETWORK
;
somalia
;
stati uniti
;
terrorismo
Libano: il rebus delle elezioni
Le elezioni previste per giugno saranno quasi certamente rimandate: la politica libanese vive in continua tensione per la sua frammentazione partitica e religiosa, che si riflette sull’informazione elettorale
Data:
1 maggio 2013
Tag:
elezioni politiche
;
libano
;
Mass media
;
politica
;
RAPPORTO RELIGIONE-POLITICA
Maghreb: la parità di genere si conquista anche in Tv
L’Unesco è impegnata nel promuovere una migliore rappresentazione delle donne nei media, contro gli stereotipi sessisti
Data:
1 marzo 2013
Tag:
AFRICA DEL NORD
;
donne
;
INFORMAZIONE
;
MAGHREB
;
Mass media
;
NORD AFRICA
;
TELEVISIONE
<<
<
|
...
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
...
|
>
>>
Pagina 2 di 5
Sezioni
Chi siamo
Contatti
La rivista
Primo piano
Pics
Idee
Video
Extra
Speciali
Temi
Diritti
Sviluppo
Migrazioni
Conflitti
Partecipazione
Ambiente
Cultura&religioni
Dialogo
Annuncio
Gesuiti
Aree geografiche
Europa
Africa
Asia
Medio Oriente
America Latina
Nord America
Oceania
Mondo
Ultimo numero
Newsletter
Archivio
Agenda
Privacy & cookies
© Popoli. Tutti i diritti riservati
powered by
EasyNETcms