Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti Sociali
Centro Culturale
Biblioteca
Primo piano
Pics
Idee
Speciali
Video
La rivista
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca negli archivi
La rivista
Il nuovo numero
Numeri precedenti
Archivio
Abbonamenti e acquisti
Popoli eShop
Richiedi una copia omaggio
LOGIN ABBONATI
Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Ricordami
Popoli
è su Facebook
Popoli
è su Twitter
Segui @_popoli
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Comunicazione - Mezzi di comunicazione
Record trovati: 48
Il coraggio di Nouri
ZAPPA, Chiara
Con il film-denuncia Making-off, il regista Nouri Bouzid ha rotto un tabù. Per primo nel mondo arabo, ha parlato degli attentatori suicidi, delle responsabilità dei leader politici locali e di quelli occidentali. E il suo coraggio è stato premiato in patria da un successo di pubblico
Fascicolo:
maggio 2007
Tag:
cinema
;
tunisia
Va in onda l'integrazione
CASANOVA, Anna Eloisa
Le comunità immigrate si stanno guadagnando spazi crescenti nel mondo dell’informazione e dell’intrattenimento. Un modo per non perdere i contatti con le proprie origini e, allo stesso tempo, per conoscere e farsi conoscere dagli italiani. Viaggio nel mondo (sempre meno sommerso) delle televisioni, delle radio e dei giornali stranieri nel nostro Paese
Fascicolo:
marzo 2007
Tag:
immigrazione
;
integrazione dei migranti
;
RAI
;
TELECOMUNICAZIONI
Il Vangelo in rete aggira la censura
ANANDA, Alessandro
Anche la Chiesa è cresciuta nell'abilità di utilizzare lo strumento della rete per il suo ministero pastorale. Per i cattolici cinesi, Internet costituisce il canale attraverso il quale entrare in contatto con l'universo della Chiesa nel mondo.
Fascicolo:
novembre-dicembre 2006
Tag:
cina
;
INTERNET
;
vangelo
Le vignette secondo Samir
AGGIORNAMENTI SOCIALI
;
SAMIR KHALIL SAMIR
Il caso delle vignette satiriche su Maometto ha suscitato proteste e violenze nel mondo musulmano. Riflettiamo sulla vicenda con uno dei massimi islamologi viventi, il gesuita egiziano Samir Khalil Samir: egli stesso si definisce parte di quella civiltà arabo-islamica di cui però non teme di denunciare limiti e contraddizioni. "Perché il dialogo - dice - è fatto di verità e carità"
Fascicolo:
aprile 2006
Tag:
CONFLITTO RELIGIOSO
;
DANIMARCA
;
dialogo interreligioso
;
islam
Duole la lingua? E' un virus straniero
VECCHIA, Stefano
Ideogrammi e loghi occidentali: oggi il loro affiancamento o integrazione non suscita più scandalo, ma sta dando luogo a una "questione linguistica" tutt'altro che facile da risolvere, anche per le valenze che inevitabilmente assume
Fascicolo:
febbraio 2006
Tag:
cina
;
LINGUISTICA
Trent'anni del Tulana Research Center
ANANDA, Alessandro
Lo Sri Lanka è, ancora una volta, di fronte alle conflittualità politiche interne che lo hanno devastato per decenni. Tuttavia, nonostante le lacerazioni, l'Isola di Smeraldo non cessa di meravigliare per la capacità creativa del suo popolo. Una capacità che il Tulana Research Center trasforma in un importante strumento di dialogo.
Fascicolo:
aprile 2004
Tag:
dialogo interreligioso
;
sri lanka
Vis la cooperazione finisce in rete
CASALE, Enrico
Il Volontariato internazionale per lo sviluppo ha creato "Villaggio Volint", un portale Internet che vuole essere un punto d'incontro e uno strumento di formazione per Ong e operatori che agiscano nel settore dello sviluppo.
Fascicolo:
marzo 2001
Tag:
Cooperazione allo sviluppo internazionale
;
FORMAZIONE
;
INTERNET
Ciak dall'Africa. Il festival del cinema africano compie 10 anni
MALNIS, Elisa
Sul Festival del Cinema Africano che si tiene ogni anno a Milano. Scopo del Festival è promuovere l’interesse per la cinematografia e per le popolazioni africane.
Fascicolo:
marzo 2000
Tag:
africa
;
cinema
<<
<
|
...
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
...
|
>
>>
Pagina 5 di 5
Sezioni
Chi siamo
Contatti
La rivista
Primo piano
Pics
Idee
Video
Extra
Speciali
Temi
Diritti
Sviluppo
Migrazioni
Conflitti
Partecipazione
Ambiente
Cultura&religioni
Dialogo
Annuncio
Gesuiti
Aree geografiche
Europa
Africa
Asia
Medio Oriente
America Latina
Nord America
Oceania
Mondo
Ultimo numero
Newsletter
Archivio
Agenda
Privacy & cookies
© Popoli. Tutti i diritti riservati
powered by
EasyNETcms