|
Obama: Grandi speranze, problemi maggiori |
|
Barack Obama si trova di fronte a sfide enormi. Non solo non può soddisfare tutte le richieste subito, ma il suo Paese non ha ancora davvero capito che sono necessari cambiamenti profondi. L’analisi, spietata, di un gesuita americano. |
Fascicolo: marzo 2009 |
Tag: |
|
|
|
|
L'uranio accende la rivolta tuareg |
|
La liberalizzazione delle concessioni minerarie ha scatenato una corsa allo sfruttamento dei ricchi giacimenti nigerini a dispetto dei diritti delle popolazioni locali. I crescenti risentimenti sono sfociati in una ribellione che negli ultimi mesi ha infiammato il nord del Paese. |
Fascicolo: febbraio 2009 |
Tag: |
|
|
|
|
Birmania, un voto che ci riguarda |
|
Negli ultimi 20 anni gli investimenti stranieri hanno alimentato il regime. Le principali risorse della giunta si trovano nelle joint ventures del settore petrolifero, del gas e dell’industria estrattiva. Tutto il comparto industriale è controllato dai militari attraverso holding |
Fascicolo: maggio 2008 |
Tag: |
|
|
|
|
Il paradosso di Manaus |
|
Nel cuore del bacino idrografico più grande del mondo, la città brasiliana fa i conti con un fallimentare processo di privatizzazione dell’acqua: costi alle stelle, qualità scadente, pochi vantaggi per le casse pubbliche. Sotto accusa un governatore senza scrupoli e una grande multinazionale francese |
Fascicolo: febbraio 2008 |
Tag: |
|
|
|
|
Abbondanza di merci, carestie di felicità |
|
Se l’essere umano si realizza quando vive relazioni portatrici di senso, allora un’economia che propone un tipo di individuo (il «consumatore») che è tanto più libero
e felice quanto meno è legato agli altri da rapporti profondi, non può essere l’economia di domani |
Fascicolo: febbraio 2008 |
Tag: |
|
|
|
|
Kashmir : La rinascita parte da Srinagar |
|
Sedici anni di conflitto sanguinoso in Kashmir tra indipendentisti ed esercito hanno reso quello che un tempo era il "paradiso terrestre" degli imperatori Mughal, una regione dal futuro incerto e con un presente ancora segnato da episodi di violenza. Ma il rilancio del turismo e dei rapporti sociali nel capolugoo, Srinagar, dimostra la volontà di "guardare oltre" |
Fascicolo: aprile 2006 |
Tag: |
|
|
|
|