|
Expo 2015, ultima chiamata |
|
L’esposizione milanese dovrà essere molto più di una fiera globale. È un ultimo appello per l’umanità: vogliamo davvero costruire un mondo senza fame? |
Fascicolo: febbraio 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
La fame sconfitta |
|
In due decenni il Vietnam ha notevolmente ridotto i problemi alimentari. Le immagini di un concorso della Fao raccontano i successi in agricoltura e negli allevamenti di un Paese emergente che allontana i ricordi della miseria |
Fascicolo: gennaio 2014 |
|
|
|
|
Kenya : Nairobi, la città che (non) cambia |
|
Nella capitale keniana si assiste a un boom edilizio di abitazioni di lusso, centri commerciali e uffici. Parallelamente però le baraccopoli continuano a ingrandirsi. Una contraddizione stridente, simbolo di quello sviluppo caotico che sta investendo molte metropoli africane |
Fascicolo: gennaio 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Un brutto clima |
|
Catastrofi come quella nelle Filippine ci ricordano che preoccuparsi dell’ambiente, interrogarsi sulle scelte economiche e sul proprio stile di vita, è una questione di giustizia |
Fascicolo: dicembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Digital India |
È il 3° paese del mondo per numero di utenti Internet e il 68°nell’indice mondiale di accesso all’informazione. Ecco la doppia identità digitale dell’India. |
Data: 03/11/2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Nicaragua : Un nuovo canale? |
|
L’annuncio della costruzione di un canale interoceanico ha rotto il silenzio mediatico che normalmente circonda il piccolo Paese centroamericano. Ma perché tanta fretta nell’assegnare la concessione all’imprenditore cinese Wang Jing? Quali e quanti interessi sono in gioco nella gigantesca opera? |
Fascicolo: novembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Yogurt made in Africa |
|
Una capitale del Sahel e la filiera del suo latte, dai pascoli aridi fino al consumo di yogurt fresco. Un piccolo progetto di cooperazione allo sviluppo e sicurezza alimentare raccontato per immagini da due veterinari che vi hanno preso parte |
Fascicolo: novembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Perù : La foresta, l'asfalto e lo spazzino |
|
Il completamento dell’arteria autostradale che, attraverso l’Amazzonia, collega Atlantico e Pacifico favorisce i commerci, ma rappresenta anche una minaccia per ambiente e piccoli coltivatori. Tra chi promuove un’alternativa c’è un ingegnere comasco che in Italia lavorava come netturbino. Poi ha deciso di fare «resilienza» |
Fascicolo: agosto-settembre 2013 |
|
|
|
|
Cina : Le ferite invisibili |
|
Nella Cina dello sviluppo inarrestabile, che attrae masse di disperati delle campagne, esiste una realtà che le autorità non sono riuscite ancora a debellare: la lebbra |
Fascicolo: giugno-luglio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Caffè corretto |
|
Sugli altopiani etiopi cooperative di piccoli coltivatori producono caffè con il sistema dei giardini, nel rispetto dell’ambiente e del lavoro delle famiglie coinvolte. Così la miscela che beviamo è anche frutto di autentico sviluppo, come raccontano le immagini di Beatrice De Blasi |
Fascicolo: maggio 2013 |
|
|
|