|
Nord Kivu: con gli sfollati, sotto le bombe |
Nella regione congolese sono ripresi i combattimenti tra l’esercito di Kinshasa e i ribelli del movimento M23. L’offensiva sta causando nuove vittime e nuovi sfollati. Popoli.info ne ha parlato con Danilo Giannese, operatore del Jesuit refugee service.
|
Data: 20 novembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Libano: verso stragi o riscatto? |
Dopo il più grave attentato politico degli ultimi anni, l'omicidio del capo dell'intelligence libanese, avvenuto venerdì 19 ottobre, Beirut è teatro di reazioni violente, ma anche di manifestazioni pacifiche di chi vuole un Paese libero dal contagio della guerra civile siriana.
|
Data: 22 ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Una notte in cui tutte le vacche sono nere |
Un recente articolo di Le Monde diplomatique percorre con dovizia di particolari la storia della mala informazione lungo tutti i diciotto mesi dell’insurrezione siriana, e, seppur in modo più elegante, finisce con il corroborare la tesi negazionista riguardo alla rivoluzione siriana, tale e quale viene elaborata nelle strutture di manipolazione di regime (...)
|
Data: 5 ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
La primavera è finita? Incontro con Claudio Monge |
Le trasformazioni del Medio Oriente viste da un osservatore privilegiato, il domenicano Claudio Monge, impegnato in Turchia nel dialogo interreligioso. Il 15 ottobre a Milano, un incontro promosso dalle Acli con la collaborazione di Popoli.
|
Data: 4 ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Paraguay : Cronaca di un golpe annunciato |
|
Eletto nel 2008 tra le grandi aspettative dei ceti più poveri, Fernando Lugo non ha potuto concludere il mandato presidenziale. È stato destituito in giugno con un impeachment votato dal parlamento ancora controllato dalle oligarchie. La denuncia (e le speranze) di un gesuita paraguayano |
Fascicolo: ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
"Svegliati Europa": l'appello di Massimo Cacciari sulla Siria |
L'intervento del filosofo Massimo Cacciari durante l'incontro del 18 luglio presso il Centro culturale San Fedele di Milano, organizzato da Popoli e dall'Associazione siriani liberi in Italia: "Isqat al nizam - Il popolo vuole la caduta del regime" |
Tag: |
|
|
|
|
«I siriani, un solo popolo» |
Un messaggio di unità delle varie anime della Siria è venuto dall’incontro organizzato a Milano il 18 luglio dall'Associazione siriani liberi in Italia in collaborazione con Popoli e moderato da Khaled Fouad Allam.
|
Data: 19 luglio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Mali : Polveriera Azawad |
|
I tuareg hanno lanciato un’offensiva militare contro il governo di Bamako. Chiedono l’indipendenza
del Nord, ma dietro alla rivolta paiono nascondersi interessi più grandi: la gestione delle risorse minerarie e il contenimento del fondamentalismo islamico. E intanto si avvicina il voto |
Fascicolo: aprile 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Cristiani in Siria, oggi |
Componente storica e influente della società siriana, i cristiani vivono come in trappola l’acuirsi del conflitto. Non manca chi appoggia il tiranno, mentre chi propone mediazioni non violente si trova davanti a scelte difficili.
|
Data: 23 marzo 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Sahara Occidentale : Polisario senza pace, né terra |
|
Il congresso del movimento saharawi ha visto emergere una corrente di giovani che chiede di tornare a imbracciare le armi contro il Marocco. La vecchia guardia non vuole il conflitto, ma intanto all’orizzonte si profila l’ombra di al Qaeda. |
Fascicolo: marzo 2012 |
Tag: |
|
|
|