Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Politica - Geopolitica - Terrorismo
Record trovati: 18
Le voci dell'islam contro l'estremismo
Sebbene messe poco in risalto dai "grandi media", nell’islam sunnita si sono levate molte voci contro l’Is. Non solo in Occidente (Italia compresa), ma anche in Paesi musulmani conservatori.
Data: 
1 settembre 2014
Tag: 
Pakistan's war on conscience
The sentencing to death last month of a Sudanese woman, Meriam Yahia Ibrahim Ishag, by a court in Khartoum for apostasy garnered international attention. It is almost unthinkable that a court would hand down such a decision in the 21st century.
Data: 
8/6/2014
Tag: 
Somalia : A scuola di terrorismo
Dopo aver ricevuto un indottrinamento militare e religioso, i ragazzi vanno a combattere gli «infedeli» anche nel resto dell’Africa. Ma come si trasformano in terroristi islamici? Dove vengono arruolati? E da chi? Popoli è riuscita a raccogliere la testimonianza di tre reclutatori che operano al confine con Puntland e Somaliland
Fascicolo: 
maggio2014
Al via le Olimpiadi nel groviglio del Caucaso
I Giochi invernali che si inaugurano il 7 febbraio a Soci, nel Caucaso, rappresentano una sfida per l’immagine internazionale della Russia. Perché mai si è portato lo sport mondiale in una zona così complessa per culture e tensioni politiche
Data: 
3 febbraio 2014
Tag: 
Caucaso : Groviglio olimpico
I Giochi invernali che si inaugurano il 7 febbraio a Soci, nel Caucaso, rappresentano una sfida per l’immagine internazionale della Russia. Perché mai si è portato lo sport mondiale in una zona così complessa per culture e tensioni politiche
Fascicolo: 
febbraio 2014
Tag: 
Inchiesta : Eritrei d'Italia
Il 3 ottobre nel naufragio al largo di Lampedusa sono morti oltre 350 eritrei. Fuggivano, come tanti prima di loro, da un regime oppressivo e da una povertà diffusa. Le mete: il Nord Europa, il Canada e gli Stati Uniti. Ma molti si fermano anche nel nostro Paese. Chi sono e come vivono gli eritrei in Italia? Quali rapporti hanno con la madrepatria?
Fascicolo: 
dicembre 2013
Tag: 
Pakistan : Cristiani nel mirino
La situazione dei cristiani, come di tutte le minoranze religiose, resta precaria nel Paese dove le sirene del fondamentalismo islamico sono forti. Ma la risposta pacifica di molti è una testimonianza di fede per tutti
Fascicolo: 
dicembre 2013
Tag: 
Adan Wachu
«L’islam non tollera in alcun modo il terrorismo. Quei miliziani somali che utilizzano il nome di Dio per giustificare atrocità, come l’assalto al Westgate Mall a Nairobi, dovrebbero smetterla di citare gli insegnamenti coranici»
Fascicolo: 
novembre 2013
Tag: 
Iraq : Prove di normalità a Baghdad
Fare shopping in un centro commerciale, andare al cinema, correre all’aperto: gesti ordinari in tempo di pace, non in una città che negli ultimi dieci anni ha conosciuto ogni forma di violenza. Viaggio in una capitale che tenta di rinascere, dai giovani
Fascicolo: 
novembre 2013
Tag: 
Bombe e missione
La missione gesuita a Lahore rivela il senso dello stare «sulla frontiera», specialmente nell’attuale clima di violenza. Attraverso istruzione, catechesi e dialogo con i musulmani si è radicata una presenza vicina al traguardo dei 50 anni
Fascicolo: 
ago-set 2010
Tag: 
<< < | ... | 1 | 2 | ... | > >> Pagina 1 di 2