|
Se il rifugiato arriva in città |
Nei suoi primi anni di attività, il Jrs (Servizio dei gesuiti per i rifugiati) non prestava un'attenzione specifica ai rifugiati che vivevano nelle città. All’epoca l’immagine del rifugiato era legata alla realtà dei campi profughi. Oggi le cose sono cambiate, visto che oltre la metà dei rifugiati assistiti dall’Alto commissariato delle Nazioni unite vivono nelle aree urbane. Intervista al direttore del Jrs, il gesuita Peter Balleis |
Tag: |
|
|
|
|
Sud Sudan, indipendenza in salita |
Con l'indipendenza, il Sud Sudan si trova ad affrontare questioni fondamentali per il suo futuro: la creazione di infrastrutture, la formazione della classe dirigente, gli equilibri etnici, ecc. Con il rischio di tensioni con il Nord...
|
Data: 7 luglio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Siria, un appello da Mar Musa |
La comunità monastica di Deir Mar Musa, fondata dal gesuita Paolo Dall’Oglio, lancia un appello per un aiuto fatto di denaro, impegno e preghiera. Nel racconto delle quotidiane difficoltà (pellegrini scomparsi, progetti a rischio, preoccupazioni per i familiari dei monaci), lo spaccato di un Paese ferito.
|
Data: 7 luglio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Costa d'Avorio : Genesi di una guerra etnica |
|
A partire dai primi anni dopo l’indipendenza, i politici hanno «giocato» sulle divisioni tribali per gestire il potere. Con effetti tragici, come dimostrano la guerra che ha sconvolto il Paese e i recenti scontri post-elettorali. |
Fascicolo: giugno-luglio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Afghanistan, guerra&pace |
|
La missione militare dura da quasi 10 anni ed è costata, solo all’Italia, 3 miliardi di euro. Ma alla cooperazione civile nel 2011 è andato meno del 4% dei fondi. Numeri, storie e contraddizioni di una ricostruzione ancora incompiuta. |
Fascicolo: giugno-luglio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Italia, Europa 2011 |
|
All’alba del 13 aprile, a pochi metri dalla costa di Pantelleria, un barcone
proveniente dalla Libia carico di quasi 200 persone è stato spezzato dalle
onde.... |
Fascicolo: maggio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Tunisia : Sidi Bouzid, dove tutto è cominciato |
|
Lontano dalla capitale e dalle rotte turistiche, Sidi Bouzid è uno di quei centri sperduti dell’entroterra che non hanno conosciuto lo sviluppo recente del Paese. Viaggio nella cittadina in cui si è suicidato Mohamed Bouazizi, dando il via alla «Rivoluzione dei gelsomini» |
Fascicolo: maggio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Costa d’Avorio, ultimo atto? |
Ad Abidjan proseguono i combattimenti e la popolazione è allo stremo. La comunità internazionale continua a fare pressioni su Gbagbo affinché si dimetta, ma l’ex presidente non ha intenzione di lasciare. Il racconto di un gesuita testimone degli scontri.
|
Data: 8 marzo 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Perché siamo in guerra? |
|
L’eclissi della guerra in Afghanistan dalla coscienza nazionale e dal dibattito pubblico è tanto più grave nel momento in cui restano nebulosi il senso e gli obiettivi del conflitto |
Fascicolo: marzo 2011 |
Tag: |
|
|
|
|