|
Intervista a Romano Prodi: "Al mondo serve più Europa" |
Presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004, conosce dall’interno l’Europa e le dinamiche delle sue istituzioni. I suoi contatti con la Cina e il suo impegno in Africa gli aprono lo sguardo a prospettive diverse. Che cosa vede incrociandole? Quali segnali scorge del cambiamento del posto dell’Europa nel mondo? Quali paradossi riconosce nel nostro presente e quali opportunità per il nostro futuro? Il testo integrale dell'intervista che esce sul numero di maggio di Aggiornamenti Sociali e di Popoli.
|
Data: 05/05/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Una bussola per l’Europa |
Accordi di partenariato economico; pace e disarmo; immigrazione; cooperazione internazionale; libertà religiosa: cinque temi da cui partire per costruire un’altra Europa. In vista delle elezioni europee del 25 maggio Popoli pubblica un editoriale sottoscritto da tutte le testate della Fesmi, la federazione della stampa missionaria della quale anche la nostra rivista fa parte.
|
Data: 29/04/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Buona Giornata! Un'inchiesta sulle ricorrenze mondiali Onu |
Il calendario Onu prevede, nel corso dell’anno, la celebrazione di 119 Giornate mondiali, a cui si aggiungono settimane, annate, decadi. I temi prescelti a volte sono strategici, altre volte decisamente originali. C’è il rischio di voler celebrare tutto per finire con il non celebrare nulla? Ne abbiamo parlato con alcuni protagonisti ed esperti nell'inchiesta pubblicata sul numero di gennaio; qui una parte del servizio (nella foto il Palazzo di vetro dell'Onu illuminato per la Giornata mondiale del diabete, il 14 novembre).
|
Data: 17 gennaio 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Inchiesta : Buona giornata |
|
Il calendario Onu prevede, nel corso dell’anno, la celebrazione di 119 Giornate mondiali, a cui aggiungono settimane, annate, decadi. I temi prescelti a volte sono strategici, altre volte decisamente originali. C’è il rischio di voler celebrare tutto per finire con il non celebrare nulla? Ne abbiamo parlato con alcuni attori ed esperti |
Fascicolo: gennaio 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
La fame sconfitta |
|
In due decenni il Vietnam ha notevolmente ridotto i problemi alimentari. Le immagini di un concorso della Fao raccontano i successi in agricoltura e negli allevamenti di un Paese emergente che allontana i ricordi della miseria |
Fascicolo: gennaio 2014 |
|
|
|
|
Una nuova guida sul diritto europeo di asilo |
È stato recentemente pubblicato il Manuale sul diritto europeo in materia di asilo, frontiere e immigrazione a cura dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali e della Corte europea per i diritti umani, una guida preziosa per coloro che hanno interesse alla protezione giuridica dei migranti e dei richiedenti asilo. (...) |
Data: © FCSF – Popoli, 18 dicembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
La protezione interrotta |
Da dieci anni è in vigore il Regolamento di Dublino che condiziona la vita dei rifugiati in Europa. Un «compleanno» all’insegna di ostacoli, respingimenti e tragedie personali |
Data: 1 agosto 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Anniversari : Dag Hammarskjöld, un credente al servizio dell'Onu |
|
Cinquant’anni fa moriva in un incidente aereo Dag Hammarskjöld, l’allora segretario generale delle Nazioni Unite. Politico svedese, luterano, aveva dedicato la vita al bene comune, traendo forza da una religiosità profonda, ma mai esibita |
Fascicolo: agosto-settembre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
A cosa serve la Fao? |
|
Di fronte a circa un miliardo di persone sottonutrite, l’agenzia dell’Onu che si occupa di alimentazione è spesso accusata di fallimento. Pur fra contraddizioni e bisogno di riforme, la Fao sembra ancora necessaria (ai governi e ai poveri) |
Fascicolo: novembre 2010 |
Tag: |
|
|
|
|
L'isola che non c'è |
|
Nel Paese più povero dell’Occidente è in corso una delle tante crisi dimenticate dai grandi media. Un esponente di spicco della società civile elenca i molti nemici di Haiti: le bande criminali, Aristide, ma anche gli Usa e la stessa missione Onu che dovrebbe portare pace |
Fascicolo: maggio 2007 |
Tag: |
|
|
|