Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti Sociali
Centro Culturale
Biblioteca
Primo piano
Pics
Idee
Speciali
Video
La rivista
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca negli archivi
La rivista
Il nuovo numero
Numeri precedenti
Archivio
Abbonamenti e acquisti
Popoli eShop
Richiedi una copia omaggio
LOGIN ABBONATI
Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Ricordami
Popoli
è su Facebook
Popoli
è su Twitter
Segui @_popoli
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Politica - Politica economica
Record trovati: 17
L'eguaglianza non è più una virtù
REVELLI, Marco
La richiesta di una qualche forma di redistribuzione del reddito e di giustizia sociale, che aveva rimbombato nelle piazze e nei parlamenti del Novecento, non rientra più in quasi nessuna agenda politica. Perché?
Fascicolo:
dicembre 2010
Tag:
DIGITAL DIVIDE
;
DISUGUAGLIANZA ECONOMICA
;
giustizia sociale
La Opep busca su precio perfecto
Félix Rossi Guerrero
La speculazione ha causato nel 2007 e nel 2008 una crescita vertiginosa dei prezzi del petrolio. Questa tendenza, dopo un calo temporaneo, è proseguita anche nel 2009 e nei primi mesi del 2010, nonostante la crisi economica abbia rallentato la domanda di greggio. Quale sarà la dinamica dei prezzi nel prossimo decennio? Continuerà la crescita? La speculazione potrà essere contenuta? L’A., esperto del settore, intravvede un nuovo ruolo dell’Opec nella determinazione di un «prezzo perfetto» che soddisfi le esigenze dello sviluppo economico e, allo stesso tempo, sia remunerativo per i produttori.
Sic (Venezuela), n. 723, abril 2010, pp. 112-113.
www.gumilla.org
Tag:
petrolio
2009, la crisi arriva in Cina
VERMANDER, Benoît
Tre gigantesche sfide economiche e sociali segneranno il 2009: la disoccupazione dei lavoratori arrivati nelle metropoli dalle campagne, la mancanza di politiche di sviluppo rurale e la mancanza di sbocchi adeguati per i giovani diplomati
Fascicolo:
aprile 2009
Tag:
AGRICOLTURA BIOLOGICA
;
cina
;
crisi economica
;
disoccupazione
;
SVILUPPO RURALE
Crescono i prezzi, l'Africa è alla fame
ABE, Frédéric J.
Non è stata valorizzata la produzione per l’autoconsumo. Dagli anni delle indipendenze, le politiche di sviluppo hanno privilegiato le coltivazioni destinate ll’esportazione per assicurare l’equilibrio della bilancia dei pagamenti e ottenere valuta straniera
Fascicolo:
giu-lug 2008
Tag:
africa
;
FAME
;
POLITICA AGRICOLA
;
POLITICA DELLE ESPORTAZIONI
Per Lula secondo (e ultimo) appello
CHIERICI, Maurizio
Nel 2006 si vota in Brasile, il Paese più vasto e popoloso del continente. Neanche Lula, trionfatore nel 2002, fra grandi speranze popolari, è riuscito a sanare ingiustizie e squilibri radicati. Ma i brasiliani sembrano orientati a dargli ancora fiducia.
Fascicolo:
ottobre 2006
Tag:
brasile
;
ELEZIONI PRESIDENZIALI
Il nuovo ordine mondiale passa (anche) da Mosca
RUGGERI, Giovanni
La recente "guerra del gas", di cui sono state dirette protagoniste Russia e Ucraina, ma che ha fatto sentire i suoi effetti anche nelle case degli italiani, sembra aver ridestato l'attenzione dell'opinione pubblica nostrana sulla Russia, sollevando interrogativi sul suo ruolo strategico nel contesto europeo e mondiale
Fascicolo:
aprile 2006
Tag:
GAS NATURALE
;
russia
;
ucraina
Sviluppo: non solo economia
Corna Pellegrini, Giacomo
Fattori ambientali, culturali e storici hanno determinato una crescita ineguale sul pianeta. Senza una reale analisi di questa complessità, difficilmente si può comprendere ciò che aspetta l'umanità nel futuro e si possono elaborare politiche efficaci per ridurre gli squilibri.
Fascicolo:
ago-sett 2004
Tag:
Modernizzazione
;
SVILUPPO ECONOMICO
<<
<
|
...
|
1
|
2
|
...
|
>
>>
Pagina 2 di 2
Sezioni
Chi siamo
Contatti
La rivista
Primo piano
Pics
Idee
Video
Extra
Speciali
Temi
Diritti
Sviluppo
Migrazioni
Conflitti
Partecipazione
Ambiente
Cultura&religioni
Dialogo
Annuncio
Gesuiti
Aree geografiche
Europa
Africa
Asia
Medio Oriente
America Latina
Nord America
Oceania
Mondo
Ultimo numero
Newsletter
Archivio
Agenda
Privacy & cookies
© Popoli. Tutti i diritti riservati
powered by
EasyNETcms