|
|
Hammarskjöld, un credente al servizio dell’Onu |
Cinquant’anni fa moriva Dag Hammarskjöld, l’allora segretario generale delle Nazioni Unite. Politico svedese, luterano, aveva dedicato la vita al bene comune, traendo forza da una religiosità profonda, ma mai esibita.
|
Data: 13 settembre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Anniversari : Dag Hammarskjöld, un credente al servizio dell'Onu |
|
Cinquant’anni fa moriva in un incidente aereo Dag Hammarskjöld, l’allora segretario generale delle Nazioni Unite. Politico svedese, luterano, aveva dedicato la vita al bene comune, traendo forza da una religiosità profonda, ma mai esibita |
Fascicolo: agosto-settembre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Ortodossia : Ora et labora 2011 |
|
L’afflusso di immigrati dell’Est ha convinto le Chiese orientali a inviare in Italia religiosi per curarne l’assistenza spirituale. I patriarcati però non hanno i mezzi per sostenerli e molti sono costretti a lavorare. Le storie di alcuni preti ortodossi divisi tra parrocchia, ufficio e famiglia |
Fascicolo: agosto-settembre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Le Riduzioni, utopia o profezia? |
Riproponiamo due articoli recenti pubblicati su Popoli sull'esperienza delle Reducciones (Riduzioni) dei gesuiti in America Latina. Una vicenda in cui si intrecciano annuncio del Vangelo, inculturazione della fede, esperimenti avveniristici a livello economico, imprese architettoniche e artistiche: un mix che non smette di affascinare storici, artisti e studiosi della Chiesa.
Clicca qui per leggere l'articolo Luci sull'utopia, di Stefano Femminis. Clicca qui per leggere Missione guaraní, di Emanuele Colombo. |
Data: 27 luglio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Siria, un appello da Mar Musa |
La comunità monastica di Deir Mar Musa, fondata dal gesuita Paolo Dall’Oglio, lancia un appello per un aiuto fatto di denaro, impegno e preghiera. Nel racconto delle quotidiane difficoltà (pellegrini scomparsi, progetti a rischio, preoccupazioni per i familiari dei monaci), lo spaccato di un Paese ferito.
|
Data: 7 luglio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Moderati, ma non troppo |
Sono online il sommario e alcuni articoli del numero di giugno-luglio di Popoli. Di seguito l'editoriale, dedicato a un tema emerso anche nelle recenti elezioni amministrative, ma che ha un respiro ben più ampio: chi è l'autentico moderato? E cosa significa, in un'ottica cristiana, essere moderati?
|
Data: 6 giugno 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Usa, l'esodo nascosto verso il protestantesimo |
|
Un americano su tre cresciuto nella fede cattolica non si riconosce più tale. Qualsiasi istituzione che abbia perso un terzo dei suoi membri vorrebbe conoscerne il motivo. Ma i vescovi degli Stati Uniti non hanno mai dedicato tempo a discutere di questo esodo |
Fascicolo: giugno-luglio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Egitto, la lenta transizione |
Terminata la rivolta, il governo sta preparando le elezioni legislative e presidenziali. Nel frattempo stanno nascendo nuove formazioni politiche sia nel campo religioso (musulmane e cristiane) sia in campo laico. Ma non manca chi cerca di ostacolare questo processo.
|
Data: 17 maggio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|