Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti Sociali
Centro Culturale
Biblioteca
Primo piano
Pics
Idee
Speciali
Video
La rivista
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca negli archivi
La rivista
Il nuovo numero
Numeri precedenti
Archivio
Abbonamenti e acquisti
Popoli eShop
Richiedi una copia omaggio
LOGIN ABBONATI
Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Ricordami
Popoli
è su Facebook
Popoli
è su Twitter
Segui @_popoli
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Religioni - Cristianesimo
Record trovati: 246
Brunetto Salvarani, il coraggio di incontrare l'"altro"
TAGLIAFERRI, Federico
E' una figura significativa del dialogo interreligioso in Italia. Studioso e "praticante" del dialogo, Brunetto Salvarani ha al suo attivo un lungo percorso culminato nell'organizzazione della Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico, un evento annuale di rilievo. In questa intervista gli abbiamo chiesto di ricostruire la storia del dialogo tra le due grandi fedi monoteiste in Italia e di fare il punto sulla situazione attuale
Fascicolo:
marzo 2006
Tag:
cristianesimo
;
dialogo interreligioso
;
islam
Matrimoni cattolici-musulmani : Rischio da evitare?
ALBERTI, Giampiero
;
ZATTI, Giuliano
Un testo diffuso già lo scorso aprile dalla Conferenza episcopale italiana (Cei), ma ripreso dai mass media solo a fine 2005, si occupa dei matrimoni tra cattolici e musulmani. E' possibile una via intermedia tra il rifiuto assoluto e l'ingenua sottovalutazione di forti differenze culturali e religiose? Quale, al di là delle polemiche strumentali, l'effettivo contenuto del documento Cei? Ne abbiamo parlato con due sacerdoti coinvolti con lo studio dell'islam e il mondo dell'immigrazione
Fascicolo:
febbraio 2006
Tag:
CATTOLICESIMO
;
islam
;
MATRIMONIO MISTO
Ebrei e cristiani "a due voci"
MAGNI, Davide
Al Centro Culturale San Fedele di Milano da sette anni si tengono letture di testi biblici che coinvolgono esponenti religiosi cattolici e rabbini. Un'iniziativa che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza delle Scritture attingendo al comune patrimonio spirituale. Ne abbiamo parlato con rav Giuseppe Laras
Fascicolo:
gennaio 2006
Tag:
CATTOLICESIMO
;
dialogo interreligioso
;
EBRAISMO
;
SAN FEDELE
Quale data per una Pasqua comune?
MAGNI, Davide
Solo grazie alla rara coincidenza tra i diversi calendari, quest'anno tutte le Chiese cristiane celebreranno la Pasqua nel medesimo giorno. Nonostante gli sforzi di individuare una comune data nella quale celebrare il memoriale della passione, morte e risurrezione dello stesso Signore Gesù Cristo, si deve riconoscere l'incapacità di trovare un accordo anche su questo punto. La ragione di un simile dissidio non è affatto banale, ma testimonia la sofferta storia di lacerazioni che attraversa il Cristianesimo.
Fascicolo:
aprile 2004
Tag:
Feste religiose e tempi liturgici
;
Pasqua
Bilancio ecumenico 2014: il cammino continua
Come fa dal 2011, Guido Dotti - monaco di Bose ed esperto di ecumenismo, anche quest'anno traccia un bilancio del cammino verso una maggiore unità dei cristiani
Data:
28 dicembre 2014
Tag:
ecumenismo
Papa Francesco in Turchia: "Una terrazza per parlare di vita"
Il viaggio di papa Francesco in Turchia tra il 28 e il 30 novembre suscita grandi attese per ciò che rappresenta nel dialogo ecumenico e con il mondo islamico. Claudio Monge, teologo della comunità domenicana di Istanbul, ne illustra alcuni significati.
Data:
25/11/2014
Tag:
Benedetto XVI
;
CHIESA NEL MEDIO ORIENTE
;
dialogo ecumenico
;
dialogo interreligioso
;
islam
;
ISLAMISMO
;
medio oriente
;
pace
;
Papa Francesco
;
turchia
<<
<
|
...
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
...
|
>
>>
Pagina 25 di 25
Sezioni
Chi siamo
Contatti
La rivista
Primo piano
Pics
Idee
Video
Extra
Speciali
Temi
Diritti
Sviluppo
Migrazioni
Conflitti
Partecipazione
Ambiente
Cultura&religioni
Dialogo
Annuncio
Gesuiti
Aree geografiche
Europa
Africa
Asia
Medio Oriente
America Latina
Nord America
Oceania
Mondo
Ultimo numero
Newsletter
Archivio
Agenda
Privacy & cookies
© Popoli. Tutti i diritti riservati
powered by
EasyNETcms