Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Religioni - islam
Record trovati: 209
Turchia: "Una terrazza per parlare di vita" - Intervista a Claudio Monge
Il viaggio di papa Francesco in Turchia alla fine di novembre suscita grandi attese per ciò che rappresenta nel dialogo ecumenico e con il mondo islamico. Claudio Monge, teologo della comunità domenicana di Istanbul, ne illustra alcuni significati
Fascicolo: 
novembre 2014
Tag: 
Fumetti: Supereroine con il velo
Nei Paesi musulmani si stanno diffondendo cartoons che hanno come protagoniste le donne. Un fenomeno che sta contribuendo a smontare alcuni degli stereotipi più diffusi sull’universo femminile nel mondo islamico, ma anche a Buran è la contrastare il diffondersi del fondamentalismo
Fascicolo: 
novembre 2014
Grazie Paolo
Intercedere, ovvero «mettersi in mezzo», è ciò che padre Paolo Dall’Oglio ha fatto nella sua vita. A lui va il nostro grazie, anche per la fedeltà con cui ha accompagnato il cammino di Popoli
Fascicolo: 
novembre 2014
Tag: 
Islam d'alta quota
In una valle del Karakorum la minoranza degli ismailiti vive un rapporto privilegiato con la montagna. L’esperienza di una giovane che si addestra per diventare alpinista rappresenta una storia di tolleranza, sviluppo ed emancipazione
Fascicolo: 
ottobre 2014
Tag: 
Anversa: due mostre celebrano la vicinanza delle religioni


Pellegrinaggi ai luoghi sacri e testi della rivelazione accomunano le tre grandi religioni monoteiste: è il filo conduttore di due mostre inaugurate il 19 settembre nella città belga, nel quadro di una serie di eventi speciali dedicati alla pace e al dialogo.

Data: 
19/09/2014
Tag: 
Le voci dell'islam contro l'estremismo
Sebbene messe poco in risalto dai "grandi media", nell’islam sunnita si sono levate molte voci contro l’Is. Non solo in Occidente (Italia compresa), ma anche in Paesi musulmani conservatori.
Data: 
1 settembre 2014
Tag: 
"Essere prete nella Chiesa in dialogo": una lettera inedita di Paolo Dall'Oglio
Domenica 31 agosto ricorrono 30 anni dalla consacrazione al sacerdozio di Paolo Dall'Oglio (foto), gesuita italiano, collaboratore fisso di Popoli, rapito in Siria il 29 luglio 2013. Per fare memoria di questa ricorrenza, la famiglia ha deciso di rendere pubblica - attraverso il nostro sito - ampi stralci di una lettera inedita che padre Paolo scrisse in occasione della sua ordinazione diaconale, avvenuta un anno prima.

Data: 
30/08/2014
Tag: 
Siria, quelli che restano
Nella Siria lacerata dalla guerra civile, i cristiani che non abbandonano il Paese preferiscono allinearsi al regime di fronte alle incognite della ribellione, sempre più influenzata dall’estremismo islamico. Viaggio all’interno di una minoranza che si arma per disperazione
Fascicolo: 
agosto-settembre 2014
Tag: 
Algeria : C'è chi dice no (a Bouteflika)
La candidatura e l’elezione per la quarta volta consecutiva del presidente hanno acceso le proteste di una parte del Paese che si è riunita nel movimento Barakat. I militanti chiedono lo svecchiamento della politica e lottano contro il fanatismo religioso, ma il regime li osteggia
Fascicolo: 
agosto-settembre 2014
Tag: 
Lo storico: "La religione non c’entra. È una lotta per il potere"
Data: 
24/7/2014
Tag: 
<< < | ... | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >> Pagina 1 di 21