Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Società - Donne - Questione femminile
Record trovati: 23
Paesi arabi : Primavera su due ruote
Dal Libano al Marocco, dall’Egitto all’Arabia Saudita si assiste a una diffusa attenzione verso la bicicletta e la moto. Mezzi di trasporto ecologici ed economici, sono anche strumenti di emancipazione per le donne
Fascicolo: 
aprile 2014
Sette miliardi di altri
Il video "7 miliardi di Altri", un progetto della Fondazione GoodPlanet su iniziativa di Yann Arthus-Bertrand, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre 2013).
Tag: 
Egitto : L'emancipazione al muro
Negli ultimi mesi vicini a piazza Tahrir (Il Cairo), a fianco dei graffiti politici ne sono apparsi altri che difendono la dignità della donna. Una sfida non all’islam, ma alla società patriarcale che tollera (e a volte giustifica) molestie e violenze
Fascicolo: 
maggio 2013
Tag: 
India, le ferite sotto il sari
Un recente caso di stupro e omicidio a New Delhi ha sollevato un’ondata di proteste in tutta l’India riportando all’attenzione la tragedia di migliaia di donne, soprattutto «fuori casta», vittime della violenza. Nel 2011 sono stati registrati 24.206 casi di stupro. L'analisi di un gesuita indiano.

Data: 
8 marzo 2013
Tag: 
Maghreb: la parità di genere si conquista anche in Tv
L’Unesco è impegnata nel promuovere una migliore rappresentazione delle donne nei media, contro gli stereotipi sessisti
Data: 
1 marzo 2013
Tag: 
Afghanistan, a volto scoperto
Dopo la lunga transizione, si avvicina il momento in cui le forze internazionali lasceranno l’Afghanistan. Da Herat, provincia dove l’Italia è impegnata militarmente, alcune testimonianze di donne sul cammino fatto e le molte domande che restano aperte. Il reportage è tratto dal numero di dicembre di Popoli.

Data: 
3 dicembre 2012
Tag: 
India, le donne mancanti
In India gli uomini sono più delle donne: il fenomeno, che tocca anche altre società nel Sud del mondo, è legato alla discriminazione che tante bambine e ragazze subiscono in vita, ma anche a infanticidi e aborti selettivi. Un progetto di sviluppo in un villaggio racconta una storia di emancipazione.


Data: 
1 marzo 2012
Tag: 
"Non è un Paese per bambine"
Data: 
1 marzo 2012
Tag: 
India No Country For Daughters
Pubblichiamo il testo originale, in inglese, dell'analisi di Selvaraj Arulnathan, sulla disparità numerica tra maschi e femmine (sex ratio) dopo il censimento nazionale indiano del 2011. La versione ridotta, in italiano, è uscita sul numero di marzo di Popoli.
Data: 
1 marzo 2012
Tag: 
Arabia Saudita : Riscatto rosa nella blogosfera
Il regno dei luoghi santi dell’islam e delle riserve di petrolio è anche uno dei Paesi in cui le donne sono più emarginate nella società. Blog e social network stanno però modificando lo scenario, con esiti ancora imprevedibili
Fascicolo: 
dicembre 2011
Tag: 
<< < | ... | 1 | 2 | 3 | ... | > >> Pagina 1 di 3