Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
ambiente e territorio
Record trovati: 121
Una borsa piena di opportunità
L’immagine evangelica del pastore che cerca la pecorella smarrita sollecita la coscienza a non fermarsi mai nella verifica di come il credere da cristiani si associ al promuovere la giustizia. Nel deserto dei quartieri dove si può solo dormire, mettersi in cerca di opportunità lavorative vuol dire anche trovare e costruire le occasioni. (...)
Data: 
© FCSF – Popoli, 1 dicembre 2010
Tag: 
Terra malata, l'ossigeno della fede
Religioni ed ecologia: mentre si intensifica il dibattito sulla salvaguardia dell’ambiente - un tema che interpella tutti i credenti - si aprono nuovi spazi di incontro tra le fedi per proporre una concezione condivisa di natura. Anche i gesuiti nel mondo mettono in rete le loro iniziative e approfondiscono questo aspetto della missione. Leggi l'articolo pubblicato sul numero di dicembre 2009 di Popoli.

Data: 
30 novembre 2010
Tag: 
Parchi senza divertimento
Grazie a consistenti investimenti pubblici e privati, l’Italia si appresta a realizzare oltre Adriatico una serie di «parchi energetici e industriali». L’obiettivo è garantire elettricità ai due Paesi, ma non mancano rischi per l’ambiente. Sostegno allo sviluppo locale o strategia neocoloniale? Leggi l'articolo pubblicato sul numero di agosto-settembre 2009 di Popoli.

Data: 
30 novembre 2010
Tag: 
Gli armatori: gli italiani non c'entrano
Data: 
23 novembre 2010
Tag: 
Pakistan: storie di ricostruzione
Con 20 milioni di persone colpite delle alluvioni di questa estate, quasi duemila morti e danni a coltivazioni, abitazioni e infrastrutture per almeno di 40 miliardi di dollari, l’emergenza nella valle dell’Indo (Pakistan) non è finita. I progetti dei gesuiti a favore degli alluvionati.

Data: 
11 novembre 2010
Tag: 
Corte francese giudicherà tre presidenti africani
La Corte di cassazione di Parigi ha dato il via libera all'inchiesta che dovrà far luce sulla provenienza del patrimonio del presidente del Congo, del presidente della Guinea Equatoriale, e dell’ex presidente del Gabon.

Data: 
11 novembre 2010
Tag: 
Aringa, il pesce che arricchì i nordici
Certo l’aringa non ha mai goduto di buona fama. Evoca penuria, quaresime lunghe come anni, pranzi dei poveri che, con l’aroma intenso dell’affumicatura, cercavano di nobilitare le fette di polenta di cui dovevano saziarsi. 
Data: 
© FCSF – Popoli, 4 novembre 2010
Tag: 
Africa, la carestia più forte dell'agricoltura
In Africa l'80% della popolazione vive coltivando e il 30% del Pil deriva dal settore primario. Eppure, come dimostrano la carestia di questa estate in Ciad, non è ancora stata raggiunta l'autosufficienza alimentare. Perché?

Data: 
11 ottobre 2010
Tag: 
Marea nera
La scienza non è magia, o meglio la scienza non è infallibile: questa la conclusione dei lavori dell’ultimo Congresso di Costruttori di tappi per piattaforme petrolifere.
Data: 
© FCSF – Popoli, 1 ottobre 2010
Tag: 
Chi ammazza l'Amazzonia?
La regione da 500 anni minacciata dalla voracità occidentale è oggi più che mai cruciale per il futuro del pianeta, grazie alle sue risorse e al patrimonio di saggezza dei suoi abitanti. Alla vigilia delle elezioni una fotografia scattata da chi la percorre annunciando il Vangelo.
Fascicolo: 
ottobre 2010
Tag: 
<< < | ... | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >> Pagina 10 di 13