Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
ambiente e territorio
Record trovati: 121
Libia, l'instabilità politica e il petrolio conteso
Dal 2013, l’estrazione di idrocarburi ha cominciato a subire interruzioni. L’autorità centrale, priva di un esercito proprio pare incapace di garantire una rapida ripresa di produzione ed estrazione
Fascicolo: 
aprile 2014
Tutto il resto è soia
L’enorme espansione delle coltivazioni della leguminosa ai confini dell’Amazzonia, raccontata negli scatti di Yasuyoshi Chiba, risponde ai bisogni dell’agrocapitalismo mondiale. Malgrado i tentativi di rallentare questa corsa, l’uso della terra attento all’ambiente e socialmente inclusivo resta un miraggio
Fascicolo: 
aprile 2014
Honduras : Resistenza campesina
Terre sottratte ai contadini dalle compagnie minerarie, violenza endemica, minacce a leader comunitari, giornalisti e religiosi: è il ritratto tracciato da un gesuita che ha visitato il piccolo Paese centroamericano. Incontrando, però, anche segnali di speranza
Fascicolo: 
marzo 2014
Tag: 
Il campo dei diritti
Nelle Filippine, alcune cooperative di prodotti del circuito equo e solidale sono attive anche nel promuovere i diritti umani e aiutare le vittime del tifone Haiyan, come raccontano le immagini di Beatrice De Blasi. In attesa che una vera riforma agraria porti giustizia
Fascicolo: 
marzo 2014
Expo 2015, ultima chiamata
L’esposizione milanese dovrà essere molto più di una fiera globale. È un ultimo appello per l’umanità: vogliamo davvero costruire un mondo senza fame?
Fascicolo: 
febbraio 2014
Tag: 
Reportage : Giacarta affonda
L’acqua può diventare una maledizione: nella sua crescita convulsa, la capitale indonesiana è particolarmente vulnerabile a causa di inondazioni e inquinamento dei fiumi. Con l’incognita futura dei cambiamenti climatici
Fascicolo: 
gennaio 2014
Tag: 
Filippine e il tifone Haiyan: quello che resta

Una testimonianza dalla costa di Tacloban: Pedro Walpole, gesuita delle Filippine noto per il suo impegno ambientalista, ha visitato a fine novembre la città più colpita dal tifone Haiyan, che ha ucciso seimila persone. Racconta la devastazione umana e materiale e il desiderio di ricostruire.

 

Data: 
16/12/2013
Tag: 
Un brutto clima
Catastrofi come quella dell'8 novembre nelle Filippine ci ricordano che preoccuparsi dell’ambiente, interrogarsi sulle scelte economiche e sul proprio stile di vita, è una questione di giustizia. L'editoriale del numero di dicembre di Popoli, da oggi online: vai al sommario per scoprire come acquistare questo numero o abbonarti.

Data: 
2 dicembre 2013
Tag: 
Un brutto clima
Catastrofi come quella nelle Filippine ci ricordano che preoccuparsi dell’ambiente, interrogarsi sulle scelte economiche e sul proprio stile di vita, è una questione di giustizia
Fascicolo: 
dicembre 2013
Tag: 
I frutti della terra (santa)
Non è semplice per i contadini palestinesi delle zone occupate coltivare e commerciare i loro prodotti. Le immagini di Aldo Pavan raccontano alcune esperienze di agricoltura e commercio equo e solidale che ridanno dignità alle persone
Fascicolo: 
dicembre 2013
<< < | ... | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >> Pagina 2 di 13