|
Senza acqua cambia tutto |
Oltre un miliardo di persone vive senza acqua potabile. Un video prodotto dalla ong Charity Water spiega come la mancanza di acqua influenza tutti gli aspetti della vita. |
Tag: |
|
|
|
|
Koyaanisqatsi: un film cult per riflettere sul nostro presente |
Uscito nel 1982, diretto da Godfrey Reggio e con la colonna sonora di Philip Glass, Koyaanisqatsi è un film che conserva una straordinaria attualità nella sua denuncia degli squilibri planetari. A Milano, il 27 maggio, nella sede di Popoli, l'occasione per (ri)vederlo. |
Tag: |
|
|
|
|
Caffè corretto |
|
Sugli altopiani etiopi cooperative di piccoli coltivatori producono caffè con il sistema dei giardini, nel rispetto dell’ambiente e del lavoro delle famiglie coinvolte. Così la miscela che beviamo è anche frutto di autentico sviluppo, come raccontano le immagini di Beatrice De Blasi |
Fascicolo: maggio 2013 |
|
|
|
|
Turbanti e caporali |
|
Indiani immigrati dal Punjab chini sui campi dell’Agro pontino a raccogliere ortaggi, spesso sfruttati e sottopagati. Andrea Polzoni che li ha ritratti ripropone una questione centrale di giustizia che riguarda da vicino il cibo che mangiamo |
Fascicolo: aprile 2013 |
|
|
|
|
Mobilità sostenibile, una sfida anche per il Sud del mondo |
Tanto nei Paesi industrializzati quanto nelle economie emergenti asiatiche e latinoamericane la mobilità è vicina al collasso e il rischio è che, anche per i Paesi africani, questo sia l’unico destino. Ma si fanno strada esperienze e politiche diverse, ispirate al bene comune.
|
Data: 5 marzo 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
L'ultimo kibbutz |
Da un trentennio Marcelo Schliserman è membro del kibbutz Ketura, nel deserto del Neghev, l’ultima esperienza comunitaria di questo tipo rimasta |
Data: 1 marzo 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Liberi, mobili e non proprietari |
|
Non la sovrappopolazione, ma l’urbanizzazione è la vera minaccia per l’umanità. Tanto nei Paesi industrializzati quanto nelle economie emergenti asiatiche e latinoamericane la mobilità è ormai vicina al collasso e il rischio è che, anche per i Paesi africani, questo sia l’unico destino possibile. Ma si fanno strada esperienze e politiche diverse, ispirate al bene comune |
Fascicolo: marzo 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Africa : Alla ricerca dell'acqua perduta |
|
Uno studio elaborato da ricercatori britannici ha messo in evidenza l’esistenza di ricche falde fossili che potrebbero aiutare a risolvere l’emergenza idrica africana. Ma non è tutto oro (blu) quello che luccica |
Fascicolo: marzo 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Primizie nel deserto |
|
Orti in una zona arida, una piccola storia africana di sicurezza e qualità alimentare dove l’emigrazione in Italia ha fatto da volano allo sviluppo locale. Ilenia Piccioni e Antonio Tiso l’hanno raccontata nelle loro immagini |
Fascicolo: marzo 2013 |
|
|
|
|