Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
ambiente e territorio
Record trovati: 121
Oman : Il sale della vita
Un lago bianco ai margini del deserto arabico, un gruppo di immigrati piegati sotto il sole. Viaggio tra i lavoratori di un’Asia più povera, indispensabili alla vita economica delle petrolmonarchie
Fascicolo: 
giugno-luglio 2012
Tag: 
Cina : Lavori in corso
Nel Sud della Cina il Delta del Fiume delle perle è soggetto a uno dei più rapidi processi mondiali di urbanizzazione, ma le aree rurali hanno ancora un ruolo chiave nel paesaggio e nella quotidianità dei suoi abitanti. Uno studio racconta la strana commistione di modernità e tradizione
Fascicolo: 
maggio 2012
Tag: 
Un calcio sulla mia terra
In Brasile, assegnare la proprietà dei terreni a chi li coltiva, ma vive nella miseria, è un primo passo di giustizia. Ma non basta: un progetto di sport dedicato ai ragazzi di un villaggio bahiano li accompagna in un percorso di inclusione. Come raccontano gli scatti di Diego Rinaldi
(aprile 2012)
Tag: 
Terra
Due testimoni brasiliani dell’impegno per la giustizia ci ricordano che la terra non è una variabile finanziaria, ma la base della dignità umana e «materia prima» dell’identità di un popolo
Fascicolo: 
marzo 2012
Tag: 
Sahel : Il nomade scomodo
La crescita demografica, la riduzione degli spazi vitali, la politica pro-sedentari delle amministrazioni pubbliche stanno progressivamente togliendo spazio alle popolazioni di allevatori, contrapponendoli ai coltivatori e mettendo a rischio l’equilibrio ecologico di una parte consistente dell’Africa
Fascicolo: 
marzo 2012
Tag: 
Giappone, una scossa lunga un anno
In Giappone i terremoti sono all’ordine del giorno. Ma il disastro nucleare di Fukushima, causato dal sisma dell’11 marzo 2011, e le evidenti responsabilità umane hanno minato la fiducia nelle istituzioni e nella scienza.

Data: 
1 marzo 2012
Tag: 
Il fatto, il commento : Giappone, una scossa lunga un anno
In Giappone si convive con una natura spesso avversa e i terremoti sono all’ordine del giorno. Ma il sisma di magnitudo 9 di un anno fa non è stato previsto da nessuno e ha messo tutti di fronte ai limiti della scienza
Fascicolo: 
marzo 2012
Tag: 
“No hay pescado en el río”: reportaje desde la Amazonia ecuatoriana

El jesuita Fernando López, juntos a tres compañeras del “equipo itinerante”, está visitando la Amazonia ecuatoriana, dandose cuenta de los graves daños al medioambiente producidos desde deforestación, derrames petroleros y lluvias ácidas.

Data: 
27 gennaio 2012
Tag: 
Tifone nelle Filippine: la collera di Washi e le sue conseguenze
Il tifone Washi che il 17 dicembre ha colpito l’isola di Mindanao ha causato un migliaio di morti. Un disastro senza precedenti, come racconta una giornalista filippina che si trovava a Cagayan de Oro, sede di un’importante università dei gesuiti.

Data: 
21 dicembre 2011
Tag: 
Suor Valsa, l'omaggio dei gesuiti indiani
Suor Valsa John, la religiosa indiana uccisa il 15 novembre per il suo impegno a fianco degli indigeni Santhal, aveva collaborato spesso con i gesuiti, in particolare con padre Tom Kavalakatt. Il suo ricordo della religiosa in un'intervista del 2009.

Data: 
1 dicembre 2011
Tag: 
<< < | ... | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >> Pagina 6 di 13