|
Cina, se Buddha rinasce |
In un trentennio il buddhismo cinese ha conosciuto un rinnovamento spettacolare. Riannodando un rapporto antico con il potere politico, oggi si propone quale protagonista della nuova Cina. Come spiega un gesuita, tra i massimi esperti del tema |
Data: 2 dicembre 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Alle radici del caos libico |
La crisi politico-istituzionale scoppiata nel Paese nel 2013 è degenerata in una guerra civile tra le formazioni islamiste e quelle laiche che sta insanguinando sia la Cirenaica che la Tripolitania. Sul conflitto pesano le forti ingerenze delle potenze regionali, Egitto in testa. A farne le spese, oltre alla popolazione libica, anche gli immigrati in attesa di imbarcarsi per l’Europa.
|
Data: 28/8/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
L'Onu: in Eritrea violati i diritti umani |
In un rapporto presentato domenica a Ginevra, l’inviata speciale delle Nazioni Unite, Sheila B. Keetharuth, ha denunciato torture, pestaggi, uccisioni sommarie nei confronti dei militari di leva. Una violenza che costringe molti ragazzi a fuggire e a cercare rifugio in Europa. Asmara nega ogni accusa e intanto per rifarsi il look prepara una grande festa di propaganda a Bologna.
|
Data: 24/06/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Il Sudafrica si affida ancora all’Anc |
Nelle elezioni generali del 7 maggio, il partito a cui apparteneva Nelson Mandela ha ottenuto il 62% dei consensi e riconfermerà alla presidenza Jacob Zuma. Al di là del calo (-4%) rispetto al 2009, l'African National Congress si troverà ad affrontare le enormi contraddizioni che in vent’anni non è riuscita a risolvere. |
Data: 9/05/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Omofobia in Uganda, l’Italia chiede sanzioni |
In una mozione approvata ieri, la Camera dei deputati impegna il governo a rivedere, insieme ad altre cancellerie europee, le politiche di cooperazione con Kampala. Un primo segnale contro l’approvazione di leggi anti gay da parte di alcuni Paesi africani.
|
Data: 26/3/2014 |
Tag: |
|
|
|