Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti Sociali
Centro Culturale
Biblioteca
Primo piano
Pics
Idee
Speciali
Video
La rivista
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca negli archivi
La rivista
Il nuovo numero
Numeri precedenti
Archivio
Abbonamenti e acquisti
Popoli eShop
Richiedi una copia omaggio
LOGIN ABBONATI
Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Ricordami
Popoli
è su Facebook
Popoli
è su Twitter
Segui @_popoli
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Articolo
LEGNI, Andrea
Kosovo : Divisi per sempre?
A quattro anni dalla dichiarazione di indipendenza (17 febbraio 2008) la minoranza serba resta un corpo estraneo, i rientri dei profughi sono difficili e la riconciliazione interetnica è solo di facciata. Viaggio dove i Balcani sono ancora caldi.
Scarica il pdf
Fascicolo:
febbraio 2012
Tag:
balcani
;
kosovo
;
minoranze
;
SERBIA
Stampa
Invia
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Prev
Next
Kosovo : Un tetto per la riconciliazione
di:
PETROSINO, Silvano
Nella nazione più giovane d’Europa e ancora attraversata da forti tensioni, alcune famiglie italiane accolgono bambini e ragazzi in difficoltà.…
[
Continua
]
Balcani: Dove volerà l'aquila serba?
di:
NICCOLAI, Francesca
;
TACCONI, Matteo
Come l’aquila a due teste della sua bandiera, la Serbia è rivolta sia a Occidente (verso l’Unione europea) sia a Oriente (verso la Russia). Ma…
[
Continua
]
Islam d'alta quota
di:
SUSTERSIC, Anna
In una valle del Karakorum la minoranza degli ismailiti vive un rapporto privilegiato con la montagna. L’esperienza di una giovane che si addestra…
[
Continua
]
Sezioni
Chi siamo
Contatti
La rivista
Primo piano
Pics
Idee
Video
Extra
Speciali
Temi
Diritti
Sviluppo
Migrazioni
Conflitti
Partecipazione
Ambiente
Cultura&religioni
Dialogo
Annuncio
Gesuiti
Aree geografiche
Europa
Africa
Asia
Medio Oriente
America Latina
Nord America
Oceania
Mondo
Ultimo numero
Newsletter
Archivio
Agenda
Privacy & cookies
© Popoli. Tutti i diritti riservati
powered by
EasyNETcms