Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti Sociali
Centro Culturale
Biblioteca
Primo piano
Pics
Idee
Speciali
Video
La rivista
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca negli archivi
La rivista
Il nuovo numero
Numeri precedenti
Archivio
Abbonamenti e acquisti
Popoli eShop
Richiedi una copia omaggio
LOGIN ABBONATI
Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Ricordami
Popoli
è su Facebook
Popoli
è su Twitter
Segui @_popoli
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Articolo
MOLANO, Pablo
;
PISTOCCHINI, Francesco
Trieste frontiera addio
Grazie alla recente apertura dei confini orientali, la città più mitteleuropea d’Italia può riscoprire la sua autentica vocazione di crocevia di culture. A condizione di superare antiche fratture e di costruire una memoria storica condivisa
Scarica il pdf
Fascicolo:
giu-lug 2008
Tag:
SOCIETA MULTICULTURALE
;
TRIESTE
Stampa
Invia
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Prev
Next
Ungheria : Le corvées dei rom
di:
SESANA, Ilaria
In alcuni villaggi ungheresi abitati in maggioranza da rom, i disoccupati sono obbligati a svolgere lavori socialmente utili ma sottopagati. È solo…
[
Continua
]
Melting Italy/8 : Trieste, alla porta dell'Est
di:
SESANA, Ilaria
Trieste, la città italiana più aperta all’Europa centro-orientale, elabora soluzioni originali di fronte ai flussi migratori e alle dinamiche…
[
Continua
]
Sezioni
Chi siamo
Contatti
La rivista
Primo piano
Pics
Idee
Video
Extra
Speciali
Temi
Diritti
Sviluppo
Migrazioni
Conflitti
Partecipazione
Ambiente
Cultura&religioni
Dialogo
Annuncio
Gesuiti
Aree geografiche
Europa
Africa
Asia
Medio Oriente
America Latina
Nord America
Oceania
Mondo
Ultimo numero
Newsletter
Archivio
Agenda
Privacy & cookies
© Popoli. Tutti i diritti riservati
powered by
EasyNETcms