Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti Sociali
Centro Culturale
Biblioteca
Primo piano
Pics
Idee
Speciali
Video
La rivista
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca negli archivi
La rivista
Il nuovo numero
Numeri precedenti
Archivio
Abbonamenti e acquisti
Popoli eShop
Richiedi una copia omaggio
LOGIN ABBONATI
Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Ricordami
Popoli
è su Facebook
Popoli
è su Twitter
Segui @_popoli
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Articoli trovati:15
Qatar : Al Jazeera, la tv camaleonte
DELLA RATTA, Donatella
C’è chi la considera un fattore decisivo nella democratizzazione del mondo arabo, chi l’accusa di parzialità filogovernativa. Qual è la vera natura di Al Jazeera, la tv del Qatar che si avvicina al suo quindicesimo compleanno? Ce lo svela una studiosa italiana dei mass media arabi
Fascicolo:
giugno-luglio 2011
Tag:
Insurrezioni
;
Mass media
;
medio oriente
;
Rivoluzioni
;
TELEVISIONE
Reportage : Padova, lo Sri Lanka e il Santo senza frontiere
SUFFRITTI, Matteo
Il 13 giugno è la festa di sant’Antonio di Padova, ma c’è chi lo celebra in anticipo: dal 1998 il 1° maggio nella città veneta arrivano migliaia di immigrati dello Sri Lanka. Convergono da tutta Italia (e non solo) per tenere viva una devozione che va oltre le divisioni etniche e religiose. Ecco come è andata quest’anno
Fascicolo:
giugno-luglio 2011
Tag:
dialogo interreligioso
;
Feste religiose e tempi liturgici
;
immigrazione
;
PADOVA
;
sri lanka
Referendum : La corsa all'oro (blu)
FANTINI, Emanuele
I referendum italiani del 12-13 giugno si inseriscono in una «partita» più ampia, che riguarda anche il Sud del mondo. In gioco c’è il futuro stesso dell’acqua e di come intendiamo gestirla: prodotto commerciale o bene comune?
Fascicolo:
giugno-luglio 2011
Tag:
acqua
;
bene comune
;
PRIVATIZZAZIONE
Afghanistan, guerra&pace
DABHI, James
;
PISTOCCHINI, Francesco
La missione militare dura da quasi 10 anni ed è costata, solo all’Italia, 3 miliardi di euro. Ma alla cooperazione civile nel 2011 è andato meno del 4% dei fondi. Numeri, storie e contraddizioni di una ricostruzione ancora incompiuta.
Fascicolo:
giugno-luglio 2011
Tag:
afghanistan
;
CONTINGENTE MILITARE ALL'ESTERO
;
Cooperazione allo sviluppo internazionale
;
gesuiti
;
guerra
;
NATO
;
ONG
;
Ricostruzione
;
società civile
Moderati, ma non troppo
FEMMINIS, Stefano
La moderazione è cosa diversa dalla pavidità e dall’immobilismo. Abbiamo bisogno di qualche Giovanni Battista in più e di qualche Ponzio Pilato in meno
Fascicolo:
giugno-luglio 2011
Tag:
ETICA PUBBLICA
;
politica
<<
<
|
...
|
1
|
2
|
...
|
>
>>
Pagina 2 di 2
Sezioni
Chi siamo
Contatti
La rivista
Primo piano
Pics
Idee
Video
Extra
Speciali
Temi
Diritti
Sviluppo
Migrazioni
Conflitti
Partecipazione
Ambiente
Cultura&religioni
Dialogo
Annuncio
Gesuiti
Aree geografiche
Europa
Africa
Asia
Medio Oriente
America Latina
Nord America
Oceania
Mondo
Ultimo numero
Newsletter
Archivio
Agenda
Privacy & cookies
© Popoli. Tutti i diritti riservati
powered by
EasyNETcms