Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti Sociali
Centro Culturale
Biblioteca
Primo piano
Pics
Idee
Speciali
Video
La rivista
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca negli archivi
La rivista
Il nuovo numero
Numeri precedenti
Archivio
Abbonamenti e acquisti
Popoli eShop
Richiedi una copia omaggio
LOGIN ABBONATI
Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Ricordami
Popoli
è su Facebook
Popoli
è su Twitter
Segui @_popoli
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Articoli trovati:15
Latino e inculturazione: una voce dall'Amazzonia
PERANI, Claudio
Reintrodurre la messa in latino in Amazzonia? E evidente che questo non è il nostro problema. Il miglior servizio che possiamo offrire alla Chiesa universale è quello di far crescere una comunità partecipe e coinvolta nei problemi, con una precisa fisionomia locale
Fascicolo:
ottobre 2007
Tag:
amazzonia
;
inculturazione
Una lettera globale
VERMANDER, Benoît
L'ascesa della Cina fa sorgere interrogativi culturali e politici che riguardano il «voler vivere insieme» della comunità mondiale
Fascicolo:
ottobre 2007
Tag:
chiesa cattolica
;
cina
;
GLOBALIZZAZIONE
Una sola Chiesa
NGUYEN CONG DOAN, Joseph
;
PISTOCCHINI, Francesco
La lettera che il 30 giugno il papa ha indirizzato al mondo cattolico cinese ha suscitato speranze e attese di novità nei tormentati rapporti tra Vaticano e Pechino. Due gesuiti ne commentano, da differenti punti di vista, alcuni aspetti centrali
Fascicolo:
ottobre 2007
Tag:
chiesa cattolica
;
cina
;
vaticano
Islam e Vangelo: vie per un incontro
DALL'OGLIO, Paolo
Perché il contesto musulmano si dimostra storicamente impermeabile all'annuncio cristiano? Occorre concludere che islam e cristianesimo sono incompatibili e antagonisti? Una riflessione teologica illuminata dal Concilio e l'esperienza di alcune comunità mediorientali dicono il contrario
Fascicolo:
ottobre 2007
Tag:
cristianesimo
;
dialogo interreligioso
;
islam
Missionari in itinere
RIGATO, Andrea
In Amazzonia, su iniziativa di un gesuita, un'équipe ha avviato un'originale esperienza pastorale e di evangelizzazione. Al centro la scelta dell'«itineranza» come modalità più efficace per avvicinare gli indios, ma anche come opzione spirituale
Fascicolo:
ottobre 2007
Tag:
amazzonia
;
gesuiti
;
MISSIONE DELLA CHIESA
Per un'identità aperta
PIANA, Giannino
Oggi la difesa dell'identità si traduce spesso in una forma di arroccamento, con il richiamo a valori, che, lungi dall'essere vissuti, sono semplicemente chiamati in causa a sostegno della propria lotta contro altre tradizioni
Fascicolo:
ottobre 2007
Tag:
identità culturale
Ricordi Sarajevo?
DE SMET, Filip
;
TACCONI, Matteo
A dodici anni dalla fine della guerra, la capitale bosniaca comincia a riscoprire la propria vocazione di crocevia di popoli. Ma l'impegno di intellettuali e società civile è minacciato dalle strumentalizzazioni politiche e religiose
Fascicolo:
ottobre 2007
Tag:
BOSNIA-ERZEGOVINA
;
DIALOGO INTERETNICO
Cristo si è fermato tra i Kwong
MARTELLOZZO, Franco
Fascicolo:
ottobre 2007
Cristiani intoccabili
PISTOCCHINI, Francesco
;
PRAKASH, Louis
Fascicolo:
ottobre 2007
Essere cristiani (e consumatori) nuovi
FAZZINI, Gianni
Fascicolo:
ottobre 2007
<<
<
|
...
|
1
|
2
|
...
|
>
>>
Pagina 1 di 2
Sezioni
Chi siamo
Contatti
La rivista
Primo piano
Pics
Idee
Video
Extra
Speciali
Temi
Diritti
Sviluppo
Migrazioni
Conflitti
Partecipazione
Ambiente
Cultura&religioni
Dialogo
Annuncio
Gesuiti
Aree geografiche
Europa
Africa
Asia
Medio Oriente
America Latina
Nord America
Oceania
Mondo
Ultimo numero
Newsletter
Archivio
Agenda
Privacy & cookies
© Popoli. Tutti i diritti riservati
powered by
EasyNETcms