Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Idee
Cerca in Idee
 
Missione Scampia Fabrizio Valletti Gesuita della comunità di Scampia (Na)
 
Notizie trovate:45
 
Mai rassegnarsi
È come viaggiare, ma sembra che non si arrivi mai a destinazione. Succede quando ci si inoltra nello spazio dello spirito umano. Il luogo in cui si vive, però, può chiudere gli orizzonti della coscienza in angusti limiti culturali, per cui appare tutto come scontato e già vissuto.
 
La lettura libera
Era l’aprile del 2006 quando si inaugurò a Scampia la biblioteca «Le nuvole» del Centro Hurtado come il primo «presidio del libro» della Campania.
 
Sorella acqua
Quando si dice che una struttura fa acqua, è chiaro il senso del discorso. A proposito di popolo delle periferie, come per noi a Scampia, si potrebbe aggiungere che i grandi problemi scorrono sulle coscienze senza bagnarle.
 
Il muro di gomma e la Quaresima
Se è vero che per esprimere la pienezza del proprio essere il lavoro è essenziale, si deve purtroppo riconoscere che per molte, troppe persone un tale traguardo risulta irraggiungibile. Le ragioni di una simile condizione sociale sono complesse e varie. Vale la pena descrivere qualche situazione e sarà facile risalire alle cause di tanto dolore e sofferenza.
 
Un mare di bene
Per chi esce dalla metropolitana alla stazione di Scampia c’è da pochi giorni una sorpresa. È stata la fantasia creativa di un’artista della zona, Rosaria Iazzetta, che ha trasmesso con le sue «massime eterne» un messaggio di speranza e di pace.
 
Cercatori di bellezza
Anche la bellezza ci può rendere liberi ed è un’esperienza che viviamo ogni volta che mettiamo da parte ciò che è artificiale e contraffatto per godere il frutto di una creatività anche semplice, ma autentica.
 
Io, prete obiettore
Sembrava che, dopo il secondo conflitto mondiale, la coscienza delle nazioni avesse intrapreso la via della pace, invece assistiamo alla logica degli interessi internazionali che scelgono ancora e sempre le armi come soluzione presunta dei conflitti, dopo averli provocati per logiche di potere.
 
Gli animatori che non ti aspetti
Di certo avviene anche per altre realtà, ma ogni anno a Scampia, durante il mese di agosto, si ripete un’esperienza doppiamente straordinaria.
 
Una nuova scuola
Se quest’anno le statistiche evidenziano un’alta percentuale di respinti nella scuola come fatto eccezionale, dopo anni di presunta tolleranza, nel nostro quartiere queste bocciature sono brucianti. Non può sfuggire che molti casi di insuccesso sono attribuiti a comportamenti valutati come scorretti, più che a problemi di rendimento nello studio.
 
Terremoti
Sono passati circa trent’anni da quando molti terremotati dell’Irpinia trovarono nuove abitazioni fuori dei loro paesi disastrati proprio nel quartiere di Scampia.
<< < | ... | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ... | > >> Pagina 4 di 5