Il Jrs, nato nel 1980, opera in più di 50 Paesi di tutto il mondo. L’organizzazione vanta un organico di oltre 1.200 persone tra personale laico, gesuiti e altri religiosi, che insieme cercano di dare una risposta alle esigenze educative, sanitarie, sociali e di altra natura a 500mila rifugiati e sfollati, di cui oltre la metà è costituita da donne. I servizi sono erogati prescindendo di razza, origine etnica o credo religioso dei beneficiati.
|