Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Primo piano
Cerca in Primo Piano
 
Dal 3 al 6 ottobre: il programma completo
5 settembre 2012

Milano al plurale – 3-6 ottobre

Un'iniziativa di Popoli e della Fondazione Culturale San Fedele

 

MERCOLEDÌ 3 OTTOBRE

Ore 21: CONVERSAZIONE IN SCENA “Ci sono un cristiano, un musulmano e un ebreo…”
Dialogo semiserio sui temi della pluralità culturale e religiosa. Con gli attori Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo), Modou Gueye, Elia Schilton e il giornalista e scrittore Gian Antonio Stella.
Auditorium San Fedele (ingresso: 6 euro)


GIOVEDÌ 4 OTTOBRE

Ore 21: CONFERENZA Incroci di sguardi e di storie. Educare noi e i nostri figli all’incontro interculturale
Intervengono: Anna Granata (pedagogista dell’Università Cattolica), Ouejdane Mejri (insegnante e presidente di Pontes, associazione dei tunisini in Italia).
In collaborazione con Centro Giovani Coppie San Fedele
Sala Ricci (ingresso libero)


VENERDÌ 5 OTTOBRE

Ore 9.30: SEMINARIO Il racconto della differenza a Milano attraverso lo strumento del documentario
Intervengono: Nicoletta Vallorani (anglista dell’Università degli Studi di Milano); Mara Clementi (mediatrice culturale dell’Ismu), Maurizio Ambrosini (sociologo dell’Università degli Studi di Milano).
In collaborazione con Centro documentazione San Fedele, Aggiornamenti Sociali, Università degli Studi di Milano, Ismu, Cespi, Ctu
Sala Ricci (ingresso libero)

Ore 15: DOCUMENTARI Vedere l’altro. Milano plurale nel cinema documentario
Proiezione non-stop di corto e mediometraggi dagli archivi BiblioLavoro-Cisl, Docucity e Ismu.
Auditorium San Fedele (ingresso libero)

Ore 20.30: CINEMA
Io sono Li
, di Andrea Segre (vincitore del Premio San Fedele 2012)
Il nemico interno. Musulmani a Bologna, di Federico Ferrone (regista vincitore del Premio San Fedele Giovani registi), Michele Manzolini e Claudio Giapponesi.
Seguirà dibattito, con la presenza di Federico Ferrone.
In collaborazione con San Fedele Cinema
Auditorium San Fedele (ingresso: 6 euro)


SABATO 6 OTTOBRE

Ore 15: TAVOLA ROTONDA La città plurale: da emergenza a risorsa
Relazione principale di Marc Augé, etnologo e antropologo.
Intervengono: Maria Grazia Guida (vicesindaco di Milano), Pietro Bovati SJ (biblista), Amara Lakhous (scrittore), Gianluigi Petteni (sindacalista). Modera Maurizio Ambrosini, sociologo.
Nel corso del pomeriggio proiezione della photogallery esito del corso di fotografia partecipativa – realizzato in collaborazione con Milano Città Aperta (www.miciap.com) - che ha coinvolto alcuni giovani immigrati residenti a Milano.
Auditorium San Fedele (ingresso libero)

Ore 18.30: SANTA MESSA
Presieduta da Giacomo Costa SJ, presidente della Fondazione Culturale San Fedele, con la partecipazione e l’animazione di varie comunità etniche cattoliche presenti a Milano.
In collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale dei migranti della Diocesi di Milano
Chiesa di San Fedele

I luoghi degli incontri
Auditorium San Fedele: Via Hoepli 3/b, Milano
Sala Ricci e Chiesa di San Fedele, Piazza San Fedele 4, Milano

Contributo e patrocinio: Regione Lombardia - Istruzione, formazione e cultura
Contributo: Cisl Lombardia, Università degli Studi di Milano, Accept Pluralism, Commissione europea
Patrocinio: Comune di Milano
Sponsorizzazione tecnica: Canon Italia, Photo Discount Milano
Media partner: Radio Marconi 

Per informazioni:
www.popoli.infoufficiostampa@popoli.info – tel. 0286352414

Sotto, il link per scaricare il programma in pdf

Scarica l'allegato pdf (1337kB)
© FCSF – Popoli