Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Primo piano
Cerca in Primo Piano
 
"La scrittura non va in esilio": il vincitore 2010
13 ottobre 2010
«Il potere di un timbro rosso in mano agli uomini»: così si intitola il racconto di Lorenza Pacini, studentessa del liceo scientifico Vittorio Veneto di Milano, che ha vinto il concorso «La scrittura non va in esilio» 2010. Il 15 ottobre al collegio Massimo di Roma è avvenuta la premiazione con la partecipazione di 700 studenti di tutta Italia. Ascanio Celestini e Valerio Mastrandrea sono stati gli ospiti dell'evento per mandare agli studenti un messaggio contro il razzismo e per una società aperta alle differenze. Il racconto è stato scelto tra 150 testi da una giuria composta da scrittori, giornalisti, rifugiati e insegnanti ed è stato apprezzato «per il tono ironico di cui è permeato e dalla capacità di descrivere gli effetti paradossali di una società che si chiude sempre più in se stessa». Il premio è stato consegnato da Laura Boldrini, portavoce dell’Alto Commissariato dell’Onu per i rifugiati, e Giovanni La Manna, gesuita e presidente del Centro Astalli. La Fondazione Centro Astalli è il promotore del concorso che rientra in una serie di progetti per le scuole sui temi del diritto d’asilo e del dialogo interreligioso.

© FCSF – Popoli