|
Siria, rapito padre Dall’Oglio |
Secondo ricostruzioni giornalistiche, per ora non confermate da Farnesina e Vaticano, il gesuita è stato sequestrato a Raqqa, nella regione nordorientale del Paese. Arrivato nel Paese più di trent’anni fa, il religioso (collaboratore fisso di Popoli) era stato espulso dal Paese nel 2012. |
Data: 30 luglio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Appello per il mese di Ramadan |
I credenti in Dio, l'Unico, il Misericordioso, l'innamorato dell'umanità, rifiutano il conflitto cruento e il combattimento feroce in corso tra i musulmani sunniti, Gente della Sunna e della Comunità, e i musulmani sciiti, Gente della Famiglia del Profeta, che formano assieme l'unica Umma dell'Islam. (...) |
Data: © FCSF – Popoli, 8 luglio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Egitto nel caos |
Le manifestazioni anti presidenziali hanno dato vita a un braccio di ferro tra la piazza (che chiede riforme), i militari (che chiedono stabilità) e il presidente Morsi (eletto democraticamente, ma incapace di far fronte a una crisi economica). La crisi è culminata con la deposizione e l'arresto del capo dello Stato, la sospensione della Costituzione, lo scioglimento del Parlamento.
|
Data: 3 luglio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
I vescovi centrafricani: la crisi è drammatica |
In un documento scritto al termine dell’assemblea ordinaria, la conferenza episcopale, a tre mesi dal golpe, denuncia uno stato di instabilità, violenza e di conflitto con la componente musulmana. I prelati chiedono che si apra un processo di riconciliazione e di dialogo soprattutto con gli islamici.
|
Data: 27 giugno 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Siria, oggi e domani. Per una ricomposizione possibile |
Una serata per rompere il silenzio mediatico e il muro di indifferenza dell'opinione pubblica sulla Siria, un'occasione per conoscere, riflettere, partecipare. È quanto propone Popoli, insieme ad altri enti, per la serata di giovedì 30 maggio a Milano, nella sede di Piazza San Fedele. Intervengono, tra gli altri, Paolo Dall'Oglio, Camille Eid, Lorenzo Trombetta.
|
Data: 16 maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Il profilo : Moaz al-Khatib |
|
Nelle prime fasi della rivolta è stato vicino ai manifestanti non violenti, quindi ha dovuto partire per l’esilio. Oggi ha sulle spalle il difficile compito di riunire le opposizioni per una Siria democratica e plurale |
Fascicolo: maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Sciiti-sunniti : Frattura islamica |
|
Le divisioni tra sunniti e sciiti che rimontano al tempo dei primi successori del profeta si riflettono oggi in uno scontro religioso e geopolitico che infiamma tanta parte del Medio Oriente |
Fascicolo: maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Siria, mistero intorno ai vescovi rapiti |
Nessuna certezza sulla sorte dei due vescovi ortodossi sequestrati il 22 aprile e ancora in mano ai rapitori. Finora la guerra civile aveva risparmiato figure di primo piano delle Chiese cristiane. La Comunità di Sant’Egidio ricorda il loro impegno per il dialogo.
|
Data: 30 aprile 2013 |
Tag: |
|
|
|
|