Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti Sociali
Centro Culturale
Biblioteca
Primo piano
Pics
Idee
Speciali
Video
La rivista
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Cerca negli archivi
La rivista
Il nuovo numero
Numeri precedenti
Archivio
Abbonamenti e acquisti
Popoli eShop
Richiedi una copia omaggio
LOGIN ABBONATI
Password dimenticata ?
Nome:
Password:
Ricordami
Popoli
è su Facebook
Popoli
è su Twitter
Segui @_popoli
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
Società - Diritti umani e diritti civili
Record trovati: 375
Analisi di un fallimento: i gesuiti bocciano la politica migratoria Usa
I gesuiti statunitensi hanno pubblicato un rapporto che denuncia la situazione critica dei migranti latinoamericani respinti alla frontiera tra Usa e Messico e il fallimento della politica migratoria a stelle e strisce. Una sintesi.
Data:
11 aprile 2013
Tag:
immigrazione
;
messico
;
politica migratoria
;
stati uniti
Trattato Onu sulle armi: perché è un successo
Il trattato approvato a larga maggioranza dall’Assemblea generale dell’Onu lo scorso 2 aprile rappresenta un accordo storico per la regolazione del commercio internazionale di armamenti. Uno dei giuristi che in questi anni ha lavorato alla preparazione del testo spiega l’importanza del risultato.
Data:
05/04/2013
Tag:
armamenti
;
nazioni unite
Pacem in Terris, l'enciclica della dignità umana. Un convegno a Roma
Dopo il convegno «Chiesa di tutti, Chiesa dei poveri», svoltosi a Roma in settembre, un gruppo di enti e riviste di ispirazione cristiana (tra cui
Popoli
) invita a una seconda giornata di riflessione sull'eredità e attualità del Concilio Vaticano II. Sabato 6 aprile, sempre a Roma, l'assemblea sarà dedicata alla
Pacem in Terris
.
Data:
4 aprile 2013
Tag:
chiesa cattolica
;
concilio vaticano II
;
guerra
;
pace
Aleppo libera, e poi?
Da due anni la Siria è sprofondata in una guerra civile dagli esiti imprevedibili. Oggi la sua più grande città è in buona parte sotto il controllo delle forze ribelli. Dal resoconto in prima linea di un giornalista esperto del mondo arabo, i possibili scenari del dopo Assad
Data:
3 aprile 2013
Tag:
guerra civile
;
islam
;
siria
Tibet: le immolazioni invisibili
MARRADI, Claudio
Sono oltre un centinaio i monaci, le monache e i laici tibetani che si sono autoimmolati negli ultimi anni. Una forma estrema di protesta contro la distruzione culturale di un popolo sparso tra quattro province cinesi e la diaspora
Fascicolo:
aprile 2013
Tag:
buddhismo
;
cina
;
diritti umani
;
minoranze
;
tibet
Turbanti e caporali
POLZONI, Andrea
Indiani immigrati dal Punjab chini sui campi dell’Agro pontino a raccogliere ortaggi, spesso sfruttati e sottopagati. Andrea Polzoni che li ha ritratti ripropone una questione centrale di giustizia che riguarda da vicino il cibo che mangiamo
Fascicolo:
aprile 2013
Ritratto di Hugo Chávez, tra mito e realtà
Il primo presidente a sfidare le oligarchie venezuelane o un populista nemico della classe media? Un ritratto del
caudillo
scritto da Maurizio Chierici, giornalista esperto di America Latina.
Data:
6 marzo 2013
Tag:
america latina
;
chavez
;
venezuela
Somalia, stop all'embargo delle armi. Fra molti dubbi
Il 6 marzo l’Onu ha sospeso l’embargo al commercio di armi. La risoluzione dovrebbe servire a rafforzare l'esercito nella lotta contro al Shabaab. Ma le organizzazioni dei diritti umani si oppongono.
Data:
7 marzo 2013
Tag:
armamenti
;
nazioni unite
;
somalia
Egitto : Coopti, una vita a ostacoli
BASEET, Awad
;
Picasso, Antonio
Dagli anni Settanta i cristiani sono stati progressivamente emarginati dalla vita politica e sociale e subiscono quotidiane discriminazioni. Alla base di questa marginalizzazione non solo motivi religiosi, ma anche tensioni economiche che la Primavera araba non ha risolto
Fascicolo:
marzo 2013
Usa : Carceri d'oro
ROCHA, José Luis
L’ingresso dei privati nella gestione delle carceri è un fenomeno dirompente negli Usa, soprattutto negli istituti di pena che ospitano i migranti. Ecco come e perché l’intreccio tra logica mercantile e interessi politici mette a rischio i diritti umani fondamentali
Fascicolo:
marzo 2013
Tag:
CARCERAZIONE
;
stati uniti
<<
<
|
...
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Pagina 10 di 38
Sezioni
Chi siamo
Contatti
La rivista
Primo piano
Pics
Idee
Video
Extra
Speciali
Temi
Diritti
Sviluppo
Migrazioni
Conflitti
Partecipazione
Ambiente
Cultura&religioni
Dialogo
Annuncio
Gesuiti
Aree geografiche
Europa
Africa
Asia
Medio Oriente
America Latina
Nord America
Oceania
Mondo
Ultimo numero
Newsletter
Archivio
Agenda
Privacy & cookies
© Popoli. Tutti i diritti riservati
powered by
EasyNETcms