|
|
Libia, democrazia agli albori |
Dopo 42 anni di dittatura, il Paese è tornato alle urne con esiti importanti per il proprio futuro. Un’analisi del ruolo svolto dai mass media e social network
|
Data: 1 novembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Energie rinnovabili : Il deserto dà la scossa all'Europa |
|
Catturare il sole e il vento del deserto per produrre energia per Nord Africa, Medio Oriente ed Europa. È il progetto Desertec, un consorzio di grandi imprese, sponsorizzate dal governo tedesco. È ancora un progetto sulla carta, ma suscita grandi attese e qualche critica. |
Fascicolo: giugno-luglio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Italia, Europa 2011 |
|
All’alba del 13 aprile, a pochi metri dalla costa di Pantelleria, un barcone
proveniente dalla Libia carico di quasi 200 persone è stato spezzato dalle
onde.... |
Fascicolo: maggio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Le rivolte arabe e l'islam che non ti aspetti |
|
Significativi settori hanno assunto la nonviolenza e la disobbedienza civile come prassi per rivendicare i propri diritti e la propria dignità, confutando il luogo comune che vuole le società arabe imbevute di violenza e di fanatismo. In Tunisia e in Egitto non poche dichiarazioni delle correnti politiche di ispirazione islamica rivelano un nuovo atteggiamento tendente ad affermare che lo Stato ha una natura civile e autonoma rispetto alla sfera religiosa. |
Fascicolo: aprile 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Il corpo come testo |
|
Ricostruire storia e caratteristiche del tatuaggio nel Paese nordafricano significa indagare il forte spirito di appartenenza del popolo berbero, la sua insofferenza verso i precetti islamici, la reazione al dominio coloniale. Un patrimonio culturale spesso ignorato dai turisti occidentali |
Fascicolo: ago-set 2008 |
Tag: |
|
|
|