Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
CHIESA IN AFRICA
Record trovati: 4
Concilio - 4 : E l'Uganda si fece missionario di se stesso
Per il piccolo Paese dell’Africa orientale, lacerato dai conflitti tribali e attraversato da forti contrasti sociali, il Vaticano II ha rappresentato una notevole spinta al processo di evangelizzazione e all’impegno di laici e religiosi nella lotta per la giustizia sociale
Fascicolo: 
maggio 2013
Tag: 
Africa, un sinodo lontano?
Il 4 ottobre la Seconda assemblea speciale per l’Africa entra nel vivo. Ma come è stata preparata? Fino a che punto sono stati coinvolti i fedeli? Quali dei temi che affronterà sono più sentiti dalla base? Popoli lo ha chiesto ad alcuni gesuiti e a uno dei cardinali africani più autorevoli
Fascicolo: 
ottobre 2009
Tag: 
C'è ancora bisogno dei missionari?
Il contributo offerto dai sacerdoti europei all’evangelizzazione è ancora necessario? Quale rapporto può essere instaurato tra missionari e clero locale? Un teologo congolese affronta il tema in vista del sinodo africano di ottobre.
Fascicolo: 
ago-set 2009
Tag: 
Il sinodo della speranza
L’Instrumentum laboris, che sarà la traccia per l’Assemblea speciale dei vescovi africani, fa leva sulle energie positive del continente. Con l’analisi di un biblista gesuita che ha partecipato alla preparazione del documento si apre il nostro cammino di avvicinamento all’evento di ottobre
Fascicolo: 
giu-lug 2009
Tag: