|
|
Da Ignazio a Francesco/3 : Le riduzioni, utopia o progetto? |
|
Per oltre un secolo e mezzo i gesuiti svilupparono in una larga fetta dell’America Latina un pionieristico esperimento di annuncio del Vangelo e di promozione sociale ed economica. Uno studioso ne illustra gli elementi più profetici e alcuni limiti |
Fascicolo: marzo 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Culture : C'è moda e moda |
|
Quale rappresentazione di culture «altre» viene veicolata nel mondo della moda e della cosmesi? Con quali amnesie e quali rischi, spesso
inavvertiti? Una giovane studiosa presenta alcuni casi, dai significati e dagli esiti molto differenti |
Fascicolo: maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Melanesia : Nuova Caledonia o Kanaky? |
|
Nell’arcipelago del Pacifico dominato dalla Francia, il percorso a ostacoli verso l’indipendenza rispecchia ideali e interessi, ma soprattutto le fragilità del popolo autoctono |
Fascicolo: gennaio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Francia in Africa, le ragioni di un nuovo interventismo |
|
Parigi, serrata fra crescenti interessi geopolitici di potenze emergenti, costrizioni legate all’incombente austerità economica e al proprio passato coloniale, cerca di proteggere e consolidare
vecchi mercati o di aprirne di nuovi |
Fascicolo: gennaio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Groenlandia, gli inuit del profondo Est |
|
In un villaggio remoto della costa orientale dell’isola di ghiaccio, l’incontro con gli inuit svela una realtà che fa i conti con l’influenza occidentale ma resta profondamente legata a un ambiente estremo |
Fascicolo: ottobre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Inchiesta : Ladri di terra |
|
L’aumento dei prezzi dei generi alimentari e il boom demografico previsto per i prossimi anni stanno scatenando un accaparramento delle terre fertili (soprattutto in Africa) da parte di Stati asiatici ed europei. Violando i diritti delle popolazioni. |
Fascicolo: aprile 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Bissau, il carnevale africano |
|
La festa, introdotta nel Quattrocento dai colonizzatori portoghesi, ha assorbito tradizioni culturali e religiose del luogo, assumendo significati diversi da quelli europei. Le impressioni di uno scrittore che ha partecipato ai festeggiamenti nella capitale e nelle Isole Bijagos |
Fascicolo: marzo 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
L'Africa che odia i gay |
|
Picchiati, arrestati, uccisi, molti omosessuali sono costretti a nascondersi o a fuggire dai loro Paesi. Da cosa nasce questa omofobia crescente? Popoli lo ha chiesto ad alcuni rifugiati in Italia e a un antropologo che da anni studia un problema che anche la Chiesa inizia a denunciare |
Fascicolo: marzo 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Curaçao : L'isola mosaico |
|
150mila abitanti, circa 60 nazionalità: nel Paese caraibico, da ottobre di fatto autonomo dall’Olanda,
da secoli convivono armoniosamente culture diverse. Ma il passato coloniale pesa ancora |
Fascicolo: gennaio 2011 |
Tag: |
|
|
|