|
L'Expo dei desideri |
|
Dopo oltre un anno perso in giochi di potere e litigi, nessuno ha ancora spiegato quali
sono i contenuti di un evento che vuole essere motore di sviluppo (anche) per il Sud del mondo. Abbiamo provato a fare chiarezza, scoprendo grandi potenzialità e molte incognite |
Fascicolo: giu-lug 2009 |
Tag: |
|
|
|
|
Crescono i prezzi, l'Africa è alla fame |
|
Non è stata valorizzata la produzione per l’autoconsumo. Dagli anni delle indipendenze, le politiche di sviluppo hanno privilegiato le coltivazioni destinate ll’esportazione per assicurare l’equilibrio della bilancia dei pagamenti e ottenere valuta straniera |
Fascicolo: giu-lug 2008 |
Tag: |
|
|
|
|
Nel vortice del vertice |
|
Ventidue anni fa, in una Conferenza della FAO, i governi partecipanti avevano solennemente promesso di impegnarsi a debellare la fame nel mondo entro il 2000, senza riuscire nell'intento. All'ultimo Vertice di novembre si è parlato di dimezzare il numero di affamati entro il 2015, ma ci sono forti timori che ancora una volta i più ricchi volgano le spalle ai poveri. |
Fascicolo: mar 1997 |
Tag: |
|
|
|
|
"A Homs moriamo di fame": l'appello di un gesuita in Siria |
Un drammatico appello di Frans van der Lugt, gesuita rimasto con i civili a Homs, è apparso su Youtube. La gente che vive da un anno e mezzo sotto le bombe non ha più scorte di viveri e tardano i piani di evacuazione
|
Data: 28/1/2014 |
Tag: |
|
|
|
|